
Massaroni Pianoforti - è uscito Rolling Pop, il suo primo album per Cramp Records
-
03/12/2019 | luigirizzo
- 2287
Il 25 ottobre è uscito su tutte le piattaforme digitali, “Rolling Pop”, il nuovo album di inediti di Massaroni Pianoforti, il primo per Cramps Records.
ROLLING POP contiene 11 brani con la produzione di Andrea Massaroni e Davide “Boosta” Dileo. In questo lavoro Massaroni Pianoforti ci racconta l'adolescenza con tutte le sue ombre e i suoi slanci, come se fosse lei stessa la protagonista di una storia d'amore, fino all'ultima traccia, manifesto definitivo di quando si perde, per poter finalmente crescere e guardare avanti. A questa adolescenza ha dato un nome e l'ha chiamata Jennifer.
Un disco capace di aperture melodiche e di dolcezza (la traccia introduttiva “Le gattine”), ma anche di passaggi abrasivi come “Abberlino”, canzone ironica e graffiante nella quale Massaroni affronta l'adolescenza in fuga. I rapporti sentimentali sono uno dei temi portanti dell'album, che esplora amori in corso di svolgimento, ma anche relazioni finite. Tutte sintetizzate in uno dei brani più accattivanti di “Rolling Pop”, ovvero “Caffex”, in cui il più classico dei caffè diventa il fulcro di una serie di rapporti ambigui, a cominciare dal caffè “che non si nega all'ex”. E a proposito di ex, non si può non citare “Popcorn (sei un bel film per tutti)” e il suo incipit fulminante: “Sono felice che stai bene e che hai ripreso a scopare”.
Quelle di Massaroni sono canzoni da cantare: in ogni pezzo, in ogni ritornello c'è sempre un elemento che fa pensare, che fa saltare il banco proprio quando meno te l'aspetti. È il caso di “In Erba”, dove la differenza di età in un rapporto sentimentale spinge Massaroni ad essere il più realistico possibile cantando nel ritornello: “Ma quanto sei bella / nella tua giovane età / che mi seppellirà”. Non mancano poi i pezzi più ritmati, da “50 settimane”, primo brano che ha anticipato l'album, a “Fuorimano”, pezzo dall'incipit rhythm and blues che dal vivo promette scintille.
Il gran finale è affidato a “Rollingstone”, ballata ad alto contenuto emotivo, in cui Massaroni riflette su sé stesso e su tutto il mondo (musicale e non) che lo circonda: “ci siam sentiti indie come dinosauri estinti / fino ad alleggerirci con la musica leggera pop”.
MASSARONI PIANOFORTI, al secolo Gianluca Massaroni, è cantautore e musicista. Ha partecipato due volte al Musicultura Festival vincendo il Premio della Critica e il Premio Miglior Testo. Ha esordito discograficamente nel 2009 con l'album “L'Amore Altrove” (Radiorama/Sony). Nel 2013 è tra i primi artisti a tentare la scommessa del crowdfunding sul portale musicraiser.it. La raccolta fondi realizzata gli offre l'opportunità di registrare il suo secondo disco con il supporto di Cesare Malfatti (La Crus) e Maurizio D'Aniello dal titolo “Non date il salame ai corvi” (BMG/Universal). Nel 2017 esce il suo terzo disco dal titolo GIU. Rolling Pop è il suo quarto album, ed esce il 25 ottobre per CRAMPS RECORDS.
Per ulteriori informazioni:
www.crampsrecords.it
Articoli correlati
Villapapeete - Milano Marittima, l'estate '25 prende il via con OFFworld il 24 maggio
15/05/2025 | lorenzotiezzi
il primo sabato notte dell'estate 2025 firmato villapapeete, a milano marittima (ravenna) va in scena il 24 maggio e si chiama offworld. E' quindi u...
Eleonora LDV - "Tamotamo Remix". E’ nato già un tormentone?
15/05/2025 | lorenzotiezzi
il progetto firmato blu music international, con la voce iconica di una formazione di grande successo, le dolce vita, segna il ritorno del sound...
“La gente di Bahia”, ecco il nuovo singolo di Sergio Giangaspero
15/05/2025 | lorenzotiezzi
dal 16 maggio 2025 sarà in rotazione radiofonica "la gente di bahia", il nuovo singolo di sergio giangaspero disponibile sulle piattaforme digitali di stre...