
"Blake - Il divenire degli dei" di Simone Alessi
-
22/05/2018 | Bookpress
- 2477
Una metafora in stile fantasy
«[...> Blake, ora in piedi, fece qualche passo, senza paura nel cuore. Non capiva ma voleva capire. Perché aveva dato il benvenuto a lui come se fosse una donna, e perché Lene, chi era questa Lene? Luce aveva già intuito il dubbio del ragazzo e in una mossa elegante e sopra le righe lo guardò con sguardo divertito. - Sei curioso di sapere chi è Lene? - sorrise - Avere tutta la conoscenza del mondo e racchiuderla in un fiore, sapere tutto per non sapere nulla, amare quando non si ama. Ecco. Io sono questo. Pura luce. Colei che si chiama Lene è pura oscurità. Gli esseri umani vedevano in noi un equilibrio della totalità».
Titolo: Blake. Il divenire degli Dei
Autore: Simone Alessi
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Vertigo Edizioni
Collana: Approdi
Pagine: 360
Codice ISBN: 978-8862065931
Il non sentirsi adeguati, sempre fuori posto come se non appartenessi al mondo, all'epoca nella quale sei costretto a vivere per casualità di nascita. È questo quello che prova Blake, il protagonista del primo romanzo di Simone Alessi, giovane scrittore di trentadue anni e bolognese d'adozione. Divenuto orfano in tenera età in circostanze misteriose, Blake si è ritrovato a dover crescere da solo, a badare a se stesso, senza qualcuno che lo aiutasse, che lo guidasse.
Costretto a vivere in un'epoca lontana dalla nostra, in un mondo governato dalla più avanzata tecnologia dove non c'è spazio per fantasia e religione. Ma la sua precaria stabilità è costretta a mutare nuovamente quella notte, la notte in cui va a ballare, la notte in cui vuole divertirsi con i suoi amici, la cosa più vicina ad una famiglia che ha. Tutto cambia quella notte che un bel ragazzo, dalle sembianze perfette, si presenta: il suo nome è Luce e da quella notte nulla sarà più lo stesso. Qualcosa di più potente, di più antico rimasto sepolto dentro di lui per tutta la vita, un qualcosa che ha radici in un passato ormai dimenticato dal mondo, un passato con credenze ormai ritenute stupide e infondate, ritorna alla luce. Quella notte Blake ritrova dei vecchi amici, una famiglia di un'esistenza non sua. Morte, Hecate e Enom sono lì, al suo fianco, pronti ad aiutarlo e fargli riscoprire Selene, la donna che era stato e che è parte di quel che è.
Simone Alessi da alle stampe un romanzo fantasy che modifica i punti cardine del genere, facendolo evolvere al fine di esplorare i confini della psiche umana per valicarli, mescolando elementi futuristici di una società dedita al materialismo ad un passato dimenticato, fatto di dogmi religiosi e di divinità profane, e alla pura immaginazione; il tutto legato della diversità, dalla profonda difficoltà di accettarsi per come si è, di star bene nella propria pelle, di fare i conti con quel profondo senso di inadeguatezza proprio degli adolescenti.
È una metafora sulla ricerca del proprio posto nel mondo, una ricerca che, molte volte, non è così semplice o immediata.
Con uno stile accattivante e mai noioso, con riferimenti artistici e letterali, passati e presenti, il lettore non può fare a meno di accompagnare Blake alla ricerca di se stesso, attraverso miti e leggende dimenticate nel suo mondo, in una storia originale e coinvolgente, in cui la magia si intreccia indissolubilmente al destino dell'umanità.
Link di vendita sul sito della casa editrice
«[...> Blake, ora in piedi, fece qualche passo, senza paura nel cuore. Non capiva ma voleva capire. Perché aveva dato il benvenuto a lui come se fosse una donna, e perché Lene, chi era questa Lene? Luce aveva già intuito il dubbio del ragazzo e in una mossa elegante e sopra le righe lo guardò con sguardo divertito. - Sei curioso di sapere chi è Lene? - sorrise - Avere tutta la conoscenza del mondo e racchiuderla in un fiore, sapere tutto per non sapere nulla, amare quando non si ama. Ecco. Io sono questo. Pura luce. Colei che si chiama Lene è pura oscurità. Gli esseri umani vedevano in noi un equilibrio della totalità».
Titolo: Blake. Il divenire degli Dei
Autore: Simone Alessi
Genere: Fantasy
Casa Editrice: Vertigo Edizioni
Collana: Approdi
Pagine: 360
Codice ISBN: 978-8862065931
Il non sentirsi adeguati, sempre fuori posto come se non appartenessi al mondo, all'epoca nella quale sei costretto a vivere per casualità di nascita. È questo quello che prova Blake, il protagonista del primo romanzo di Simone Alessi, giovane scrittore di trentadue anni e bolognese d'adozione. Divenuto orfano in tenera età in circostanze misteriose, Blake si è ritrovato a dover crescere da solo, a badare a se stesso, senza qualcuno che lo aiutasse, che lo guidasse.
Costretto a vivere in un'epoca lontana dalla nostra, in un mondo governato dalla più avanzata tecnologia dove non c'è spazio per fantasia e religione. Ma la sua precaria stabilità è costretta a mutare nuovamente quella notte, la notte in cui va a ballare, la notte in cui vuole divertirsi con i suoi amici, la cosa più vicina ad una famiglia che ha. Tutto cambia quella notte che un bel ragazzo, dalle sembianze perfette, si presenta: il suo nome è Luce e da quella notte nulla sarà più lo stesso. Qualcosa di più potente, di più antico rimasto sepolto dentro di lui per tutta la vita, un qualcosa che ha radici in un passato ormai dimenticato dal mondo, un passato con credenze ormai ritenute stupide e infondate, ritorna alla luce. Quella notte Blake ritrova dei vecchi amici, una famiglia di un'esistenza non sua. Morte, Hecate e Enom sono lì, al suo fianco, pronti ad aiutarlo e fargli riscoprire Selene, la donna che era stato e che è parte di quel che è.
Simone Alessi da alle stampe un romanzo fantasy che modifica i punti cardine del genere, facendolo evolvere al fine di esplorare i confini della psiche umana per valicarli, mescolando elementi futuristici di una società dedita al materialismo ad un passato dimenticato, fatto di dogmi religiosi e di divinità profane, e alla pura immaginazione; il tutto legato della diversità, dalla profonda difficoltà di accettarsi per come si è, di star bene nella propria pelle, di fare i conti con quel profondo senso di inadeguatezza proprio degli adolescenti.
È una metafora sulla ricerca del proprio posto nel mondo, una ricerca che, molte volte, non è così semplice o immediata.
Con uno stile accattivante e mai noioso, con riferimenti artistici e letterali, passati e presenti, il lettore non può fare a meno di accompagnare Blake alla ricerca di se stesso, attraverso miti e leggende dimenticate nel suo mondo, in una storia originale e coinvolgente, in cui la magia si intreccia indissolubilmente al destino dell'umanità.
Link di vendita sul sito della casa editrice
Articoli correlati
Intervista a Tommy Blanco, autore del romanzo “La memoria del corpo”.
22/05/2025 | Bookpress
Tommy blanco, autore che scrive sotto pseudonimo, racconta la storia di un uomo diviso tra una vita che gli sfugge dalle mani e che lo ha condotto verso un percorso crimi...
"Una vita contro la camorra", la vera storia di un testimone di giustizia di Paolo De Chiara
17/04/2025 | Bookpress
Genere: storia vera pagine: 330 prezzo: 22,00 isbn: 9788862723053 "una vita contro la camorra" di paolo de chiara è un libro che racconta la storia di giovanni falcon...
GIOVANNI COLANERI, ISABEL MINHÓS MARTINS, PINO PACE E ALLEGRA AGLIARDI VINCONO LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO PICCOLO GALILEO
24/02/2025 | lorenzotiezzi
i libri “blob”, “rotte del mare” e “prendere il sole, prendere aria” ricevono, tra oltre 100 opere candidate, il riconoscimento dedicato alla divulgazio...