
Fuori SPIGOLI: le voci di FRANCO126 e di UGO BORGHETTI esaltano la produzione di DRONE126
-
01/07/2018 | luigirizzo
- 3033
DRONE126
SPIGOLI fuori su Spotify
Le voci di FRANCO126 e di UGO BORGHETTI
esaltano il beat del producer romano
SPIGOLI è il nuovo singolo di DRONE126, in uscita per Asian Fake e disponibile da oggi, venerdì 29 giugno, su Spotify. Il brano è solo l'ultimo tassello del mosaico dellaLovegang: un gruppo di amici, una crew di artisti, riunitasi a Roma per raccontarsi e raccontare. Drone126 è il fil rouge del collettivo, attraverso produzioni che esaltano il talento di ciascun membro.
SPIGOLI è una canzone che parla di emarginazione e malessere giovanile. Uno sguardo spietatamente realista su una notte qualunque di una vita caotica e tormentata, che attraverso la poetica di Ugo Borghetti assume i tratti di una turbolenta epopea nel disagio esistenziale di un individuo che ha voltato le spalle alla società. È la ballata di un lupo solitario che tenta di rimanere a galla nella tempesta dei propri impulsi, come una bottiglia di peroni sballottolata tra le acque del Tevere.
Rifacendosi alla tradizione della canzone popolare romana, gli accenti melodici diFranco126 conferiscono al pezzo una leggerezza malinconica che si contrappone alla natura ruvida e inclemente del testo. Le sonorità sintetiche e a tratti distorte della produzione di Drone126 riflettono invece la percezione deviata e il desiderio di astrazione di chi ha conosciuto ogni vizio, unendole con l'energia e le ritmiche ipnotiche della trap.
"'Quel fiume mi affascinava come un serpente affascinerebbe un uccellino spaventato' scrive Conrad in Cuore di Tenebra. E come nel celebre romanzo, anche nel ritornello di Spigoli è il fiume a farsi metafora della tentazione diabolica di una vita selvaggia e priva di limiti." (Drone126)
BIO
Drone126, nonostante la sue giovane età, è diventato il producer di riferimento della Lovegang, ma per farlo serve più dell'amicizia pregressa: finiti gli anni del liceo Adrian si trasferisce a Berlino, dove studia ingegneria del suono, alimenta l'interesse per l'elettronica e la D'n'B aprendosi contemporaneamente all'hip-hop, in un modo più approfondito di quanto non avesse fatto a Roma, dove lungo le cuffiette correva soprattutto la rabbia del TruceKlan e del Rap old school che ha fatto la storia della capitale. La permanenza in Germania segna una svolta artistica: è lì infatti che conosce Il Tre, produttore romano che presenta Drone a Gemitaiz facendo così nascere una collaborazione che sfocerà in “Rap Doom”. Sempre a Berlino Drone126 inizia a collaborare con Ketama126 al suo primo disco, “Ketam City”, raccogliendo del materiale che si rivelerà utile anche per il successivo “Oh Madonna”, di cui cura diverse produzioni. Tornato in Italia Adrian porta con sé studio ed esperienza, ha tessuto nuovi rapporti senza però mai smettere di collaborare con quei vecchi amici che ora vede lanciati nel mondo della Musica: Franco126, Carl Brave, Pretty Solero, Asp126, Ugo Borghetti e lo stesso Ketama. Soprattutto ha un progetto in mente: “Ho capito che io e i ragazzi dovevamo fare qualcosa per noi stessi e per la Città. Soprattutto volevamo dare sfogo a un'esigenza espressiva, creare uno spazio di resistenza al deserto che spesso abbiamo visto intorno a noi.”
Foto: Melania Andronic
www.instagram.com/drone126 // www.facebook.com/Drone126
SPIGOLI fuori su Spotify
Le voci di FRANCO126 e di UGO BORGHETTI
esaltano il beat del producer romano
SPIGOLI è il nuovo singolo di DRONE126, in uscita per Asian Fake e disponibile da oggi, venerdì 29 giugno, su Spotify. Il brano è solo l'ultimo tassello del mosaico dellaLovegang: un gruppo di amici, una crew di artisti, riunitasi a Roma per raccontarsi e raccontare. Drone126 è il fil rouge del collettivo, attraverso produzioni che esaltano il talento di ciascun membro.
SPIGOLI è una canzone che parla di emarginazione e malessere giovanile. Uno sguardo spietatamente realista su una notte qualunque di una vita caotica e tormentata, che attraverso la poetica di Ugo Borghetti assume i tratti di una turbolenta epopea nel disagio esistenziale di un individuo che ha voltato le spalle alla società. È la ballata di un lupo solitario che tenta di rimanere a galla nella tempesta dei propri impulsi, come una bottiglia di peroni sballottolata tra le acque del Tevere.
Rifacendosi alla tradizione della canzone popolare romana, gli accenti melodici diFranco126 conferiscono al pezzo una leggerezza malinconica che si contrappone alla natura ruvida e inclemente del testo. Le sonorità sintetiche e a tratti distorte della produzione di Drone126 riflettono invece la percezione deviata e il desiderio di astrazione di chi ha conosciuto ogni vizio, unendole con l'energia e le ritmiche ipnotiche della trap.
"'Quel fiume mi affascinava come un serpente affascinerebbe un uccellino spaventato' scrive Conrad in Cuore di Tenebra. E come nel celebre romanzo, anche nel ritornello di Spigoli è il fiume a farsi metafora della tentazione diabolica di una vita selvaggia e priva di limiti." (Drone126)
BIO
Drone126, nonostante la sue giovane età, è diventato il producer di riferimento della Lovegang, ma per farlo serve più dell'amicizia pregressa: finiti gli anni del liceo Adrian si trasferisce a Berlino, dove studia ingegneria del suono, alimenta l'interesse per l'elettronica e la D'n'B aprendosi contemporaneamente all'hip-hop, in un modo più approfondito di quanto non avesse fatto a Roma, dove lungo le cuffiette correva soprattutto la rabbia del TruceKlan e del Rap old school che ha fatto la storia della capitale. La permanenza in Germania segna una svolta artistica: è lì infatti che conosce Il Tre, produttore romano che presenta Drone a Gemitaiz facendo così nascere una collaborazione che sfocerà in “Rap Doom”. Sempre a Berlino Drone126 inizia a collaborare con Ketama126 al suo primo disco, “Ketam City”, raccogliendo del materiale che si rivelerà utile anche per il successivo “Oh Madonna”, di cui cura diverse produzioni. Tornato in Italia Adrian porta con sé studio ed esperienza, ha tessuto nuovi rapporti senza però mai smettere di collaborare con quei vecchi amici che ora vede lanciati nel mondo della Musica: Franco126, Carl Brave, Pretty Solero, Asp126, Ugo Borghetti e lo stesso Ketama. Soprattutto ha un progetto in mente: “Ho capito che io e i ragazzi dovevamo fare qualcosa per noi stessi e per la Città. Soprattutto volevamo dare sfogo a un'esigenza espressiva, creare uno spazio di resistenza al deserto che spesso abbiamo visto intorno a noi.”
Foto: Melania Andronic
www.instagram.com/drone126 // www.facebook.com/Drone126
Articoli correlati
Dance Music Awards: D:SIDE (Jaywork music) è la Miglior Label Techno Indipendente del 2024
21/05/2025 | lorenzotiezzi
d:side trionfa ai dance music awards 2024: miglior label indipendente techno una serata indimenticabile alla villa delle rose. Domenica 18 maggio 2025, la splendid...
Il 24/05 RiverLovesGirls fa scatenare River Garden - Cremona
21/05/2025 | lorenzotiezzi
ingresso omaggio donna fino all'una al river garden - cremona per tutte le ragazze che sabato 24 maggio 2025 avranno voglia di ballare e divertirsi. Il party è riv...
30/05 "Il Calendario degli Animali" di Alberto Cocco al Palazzo delle Arti Beltrani - Trani
20/05/2025 | lorenzotiezzi
la storia di una storia: il romanzo che si fa vita. Un recital letterario di alberto cocco, viaggio emozionante tra memoria, letteratura, fantasia e musica, con...