Sabato 16 Aprile – SALMO, HELLVISBACK TOUR – Demodè Club

Sabato 16 Aprile – SALMO, HELLVISBACK TOUR – Demodè Club

Sabato 16 Aprile Demodè Club presenta Salmo, Hellvisback Tour. Hellvisback è il quarto album in studio del rapper italiano Salmo, pubblicato il 5 febbraio 2016 dalla Sony Music. Anticipato a dicembre dal singolo 1984, Hellvisback è la prima pubblicazione di Salmo con la major statunitense, segnale evidente di una crescita artistica esponenziale che negli ultimi anni ha visto l'artista diventare vera e propria icona all'interno del mondo rap. Hellvisback è costituito da tredici brani, di cui due hanno visto la partecipazione del batterista dei Blink-182, Travis Barker. Il titolo dell'album è un omaggio a Elvis Presley, nato dall'idea di Salmo di prendere un'icona della musica mondiale e mixarla con qualcosa di attuale: un'unione di due mondi da cui è venuto fuori un album pirotecnico. Dopo l'esordio con The Island Chainsaw Massacre (2011), il successo raggiunto con Death USB (2012) e la conferma di essere un top player ottenuta con Midnite (2013), ecco il quarto album di Salmo. Un lavoro divenuto subito tour per raggiungere ogni parte d'Italia e far visita agli oltre 750mila fan che popolano la sua pagina ufficiale su Facebook. Dopo il concerto, nella sala live, afterparty griffato Bari Hip Hop Metro, con Mista Panzeeny, Dj Big Fab e Shogun. Nella sala club invece, spazio alla musica di International Love Party, con i B4B (Moskino Dj & Dario D), Giampy Romita Dj, Banto e Kekko Dmc. Salmo, nome d'arte di Maurizio Pisciottu, è nato il 29 giugno 1984 a Olbia. Ha iniziato la sua carriera musicale all'età di 13 anni, incidendo le sue prime strofe tra il 1997 e il 1998. Nel 1999 ha realizzato e pubblicato il demo Premeditazione e dolo con i rapper olbiesi Bigfoot e Scascio con i quali formava un gruppo, mentre nel 2004 ha pubblicato il primo demo da solista, intitolato Sotto pelle. L'anno successivo ha autoprodotto e pubblicato il secondo demo Mr. Antipatia. Nel 2011 Salmo produce il primo disco solista The Island Chainsaw Massacre in cui si mischiano sonorità elettroniche e rap anni '90, tratto distintivo e rivoluzionario per il panorama rap italiano. Lo stesso anno si trasferisce a Milano e nei primi mesi del 2012, in una sola settimana, darà vita per Tanta Roba - l'etichetta indipendente di Guè Pequeno e Dj Harsh - all'album della svolta: Death USB, subito primo in classifica su iTunes nella settimana di Sanremo. Salmo diventa l'artista più cliccato, in testa ai big della musica italiana e internazionale. L'attività live occupa un posto centrale nell'attitudine dell'artista che trova sul palco la sua naturale e autentica dimensione, a contatto col suo pubblico che è trasversale come il suo personaggio e la sua proposta musicale, pesantemente contaminata e in continua evoluzione. Il 2 Aprile 2013 esce, sempre per Tanta Roba Label, il nuovo disco Midnite, che dopo una settimana dall'uscita raggiunge il primo posto tra gli album più venduti in Italia fino ad arrivare alla conquista del Disco d'Oro. Nello stesso anno assieme ai suoi musicisti (basso, chitarra, batteria e Dj) prepara il rivoluzionario “Midnite live session Tour”, che lo vede impegnato nelle maggiori città italiane, riscuotendo grande successo tra il pubblico e gli addetti ai lavori. Nel mese di Maggio 2014 Salmo annuncia la propria uscita dall'etichetta Tanta Roba per iniziare il suo nuovo progetto discografico in Machete Empire, nello stesso periodo inoltre decide di fondare la “Lebonski agency”, società di booking e management. Nell'estate del 2014 esce Documentary, un video - reportage del suo ultimo tour. Sardo di nascita ma ormai di stanza a Milano, Salmo vive e lavora insieme alla sua crew, il collettivo Machete, in una factory warholiana che è casa e studio insieme, animata da rappers, produttori, grafici e videomakers. Da Olbia a Milano, dall'ambiente metal, punk-rock e hardcore dell'Isola, per arrivare a prendersi la scena rap italiana cambiandone i connotati di genere, introducendovi elementi di elettronica e rap hardcore come prima di lui ancora non si era visto. Nella sua avventura all'interno del pianeta musica, prima di approdare definitivamente al rap, Salmo vanta anche militanze in gruppi hardcore, dagli Skasico (con cui ha prodotto 3 album e girato l'Europa) ai Three Pigs ai To Ed Gein, con cui ha partecipato all'Heineken Jammin Festival di Venezia nel 2008. Grazie per la collaborazione Biglietti, costi, informazioni Apertura cancelli: 21.00 Start: 21.30 Start Afterparty: 23.45 Ticket prevendita: € 18,00 + 2,00 DDP Ticket botteghino: disponibili Ticket Afterparty: € 7 Info e prenotazioni: 080.5621567 - 339.7360006 www.demodeclub.it

Articoli correlati

Musica

“Iride”, il nuovo singolo di Stella

24/04/2025 | lorenzotiezzi

Si intitola “iride” (romantico ribelle / universal music italia) il nuovo singolo di stella, in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 25 aprile. ...

Musica

Ben Dj, primavera di fuoco scatenata tra Papeete e Dubai

22/04/2025 | lorenzotiezzi

    dopo pasqua e pasquetta in versilia, dopo qualche giorno di relax e musica al the beach luxury club di sharm el sheikh, in egitto, dove dove come sempre ha fatt...

Musica

24/4 IL RAP DI GUÈ FA BALLARE THE DESERT ARENA (SHARM)

22/04/2025 | lorenzotiezzi

      guè, rapper protagonista recentemente anche a sanremo 2025, oltre che da sempre in ambito hip hop italiano con i suoi club dogo, il 24 aprile fa scaten...

424838 utenti registrati

17141023 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online