[img src=/data/rubriche/saprske269mcvxiurgi71188761798.jpg alt=Immagine>
"Il 2007 è l'anno della sicurezza a proposito degli incidenti mortali del sabato notte. Un gruppo tarantino formato dal 118, Provincia di Taranto e Musica & Parole sta portando avanti la campagna di sensibilizzazione denominata " Un messaggio per non morire" .Tu da dj e uomo della notte cosa ti senti di dire ai giovani?"
Potremmo stare ore ed ore qui a parlare, perché in questa nuova generazione i mass-media danno molto le colpe al mondo della notte e alle discoteche. E' ovvio che la cosa più giusta da fare sempre siano i controlli sulle strade, però penso anche che sia una questione di cultura. Nessuno osa dire che si tratti di educazione impartita dalle famiglie; se siamo arrivati all'esasperazione vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato nel modo di vivere attuale ..
“Però penso che le famiglie in linea di massima, impartiscano ai propri figli la giusta educazione, ma poi sono proprio i loro figli che quando escono vanno a caccia di sostanze, a causa magari dell'influsso delle amicizie ... Non pensi?”
Beh è vero, però l'alcool e la droga esistono da una vita, però nella mia generazione non vedevo quest'esasperazione che c'è oggi. Le droghe ci sono sempre state, le si vedeva usare ma non a questo livello .. Per fare un esempio, prima vedevo che i ragazzi facevano uso di metà pasticca d'ecstasy, quando invece oggi se ne usano anche 5/6 in una sola serata. E' un problema a livello di mentalità, e non solo di amicizie.
[img src=/data/rubriche/f4zke4a7ycltvf4qj5dj1188761882.jpg alt=Immagine>
“Ma una soluzione potrebbe essere non vendere alcool nelle discoteche?”
Assolutamente no perché, visto il prezzo dell'alcool nei locali, vedo tanti giovani che comprano le bottiglie negli autogrill o bar già prima di arrivare, o addiritture nei generi alimentari aperti sino alle 2 del mattino. Ecco perché io sono convinto che non si tratti solo di problema di discoteche ma di mentalità, e che gli unici controlli utili sarebbero sulle strade all'uscita dai locali. Magari in gruppo di 5 persone, uno di loro si sacrifica e non beve, per accompagnare tutti a casa.
“Quale differenza noti tra locali del Nord Italia e del Sud Italia nel modo di vivere la notte e le tue serate?”
Beh il divertimento è generico, non trovo delle differenze. Da dj noto che al sud è molto piacevole venrie a suonare perché il pubblico giovane percepisce la musica, cosa che al Nord si è un po' persa. Il modo di divertirsi però è uguale, senza grosse differenze.
[img src=/data/rubriche/yn66jt9oi37pgoo8u0n81188762018.jpg alt=Immagine>
“La musica invece in che direzione sta andando? Qual è il prodotto più ricercato?”
Nei club ancora oggi spopola l'electro - minimal, anche se c'è una tendenza alla diminuzione di questo genere. Venendo da una generazione melodica, spero che si possa ritornare a musica più morbida e meno elettronica, anche se la tendenza attuale è questa. Ci si è rifatti agli anni '70, poi '80 ed oggi si è giunti agli anni '90 già a partire dai depeche mode, che proponevano una musica elettronica come quella attuale, che ne rappresenta lo specchio.
“Com è nata la tua passione da dj e quale è stato il tuo dj modello, se ne hai avuto uno?”
Io ho iniziato molto giovane, 13/14 anni; è una passione che avevo fin da ragazzino e l'ho portata avanti... fino ad arrivare ad ottenere i miei risultati. Dj modello ... al di fuori di alcuni degli anni '70, dove io ero amante della “Philadelphia Sound” non ci sono . ti posso citare Larry Levan. Dj italiani ce ne sono, e sono bravissimi .. molto più di quelli che ora osanniamo nei nostri locali.
Ritengo importante il modo di portare avanti la carriera da dj, un lavoro bellissimo, ci vuole passione, devi averla dentro e sentirlo col cuore. Bisogna trasmettere emozioni attraverso la musica. Se lo dovessi fare solo per business avrei già rinunciato.
[img src=/data/rubriche/6ud4ompi6rpeilid4q7r1188762073.jpg alt=Immagine>
“Ed infine un saluto agli utenti del nostro nightguide .. “
Un saluto a tutti, e mi raccomando in strada andate piano; soprattutto per chi guida non usate droghe e non bevete, siate sempre lucidi per non mettere a repentaglio la propria vita e quella altrui.
Intervista a cura di: ale_choue
Un ringraziamento particolare a:
EMILBOY & patrik FOTOGRAFI UFFICIALI GARDEN - NAFOURA & CLOROPHILLA ( stagione estiva 2007 )
Un ringraziamento particolare a Mario & Guido Balzanelli per la campagna di sensibilizzazione 2007 sulla sicurezza stradale: un messaggio per la vita

Articoli correlati
14/7 Il top dj olandese Gregor Salto @ Woodpecker Milano Marittima
13/07/2023 | Bookpress
woodpecker milano marittima, dopo l'inaugurazione di venerdì 30 giugno con la musica di albertino e del resident dj mitch b. E con lo show dedicato all'acqua, cont...