
DIO CI SALVI DAGLI INGLESI...O NO? DI ANTONIO CAPRARICA
-
22/11/2006 | alceste
- 909
[img src=/data/rubriche/gl96x13xepbxfk65zelu1164206388.jpg alt=Immagine>
CAPRARICA RACCONTA IL REGNO DELLE MILLE TRIBU'
“In quasi dieci anni di corripondenze da Londra le due domande che il pubblico mi ha rivolto più frequentemente sono state:è vero che Diana è stata uccisa? E subito dopo: dove compra le cravatte?”. A parlare è Antonio Caprarica, popolare corrispondente da Londra per il Tg1 e ora fresco direttore del Gr. Con le parole appena citate Caprarica apre l'introduzione al suo simpatico volume “Dio ci salvi dagli inglesi... o no?!” edito da Sperling e Kupfer-Eri e che con lo stesso stile dei servizi televisivi racconta l'Inghilterra.
Un libro che si legge tutto d'un fiato e senza mai annoiarsi grazie ai mille aneddoti, alle argute osservazioni e, soprattutto, al sottile senso dell'umorismo che Caprarica ha ben assimilato nel suo decennio di vita londinese. Solo un gustoso volume di costume dunque? Assolutamente no, perché l'Inghilterra sarà pure famosa per le vicende di lady Diana o per i cappellini della regina, ma è anche il paese che presenta una straordinaria convivenza di razze, lingue e religioni. Basta leggersi il capitolo “Il regno delle mille tribù” per rendersene conto. Naturalmente Caprarica non offre ai lettori un trattato di sociologia, ma col suo stile lieve e arguto forse è più efficace di tanti sermoni. Ed è proprio per questa ragione che il volume è stato inserito nell'ambito degli incontri del Presidio del libro “Licei Cartesio” che raccoglie i comuni di Capurso, Cellamare, Triggiano, Valenzano ed il CRSEC BA/13. “Il tema che intendiamo approfondire quest'anno - sottolinea la prof. Rosella Santoro, coordinatrice del Presidio - è proprio quello dell'intercultura, ovviamente guardata dai più diversi punti di osservazione”.
Il giornalista salentino (è nato a Lecce) sarà infatti a Triggiano venerdì 24 novembre. A metterlo per una volta dall'altra parte della barricata sarà il direttore di Telenorba, Enzo Magistà, che lo intervisterà approfondendo i temi contenuti nel volume. L'appuntamento è alle 18,30 nella “Corte di Torrelonga” (Complanare Statale 100 in direzione Taranto), una villla di straordinaria bellezza risalente al XVIII secolo e da poco trasformata in un'accogliete dimora per incontri e banchetti. Antonio Caprarica venerdì mattina alle ore 10:30 incontrerà anche gli studenti del Liceo Classico “Orazio Flacco” di Bari.
CAPRARICA RACCONTA IL REGNO DELLE MILLE TRIBU'
“In quasi dieci anni di corripondenze da Londra le due domande che il pubblico mi ha rivolto più frequentemente sono state:è vero che Diana è stata uccisa? E subito dopo: dove compra le cravatte?”. A parlare è Antonio Caprarica, popolare corrispondente da Londra per il Tg1 e ora fresco direttore del Gr. Con le parole appena citate Caprarica apre l'introduzione al suo simpatico volume “Dio ci salvi dagli inglesi... o no?!” edito da Sperling e Kupfer-Eri e che con lo stesso stile dei servizi televisivi racconta l'Inghilterra.
Un libro che si legge tutto d'un fiato e senza mai annoiarsi grazie ai mille aneddoti, alle argute osservazioni e, soprattutto, al sottile senso dell'umorismo che Caprarica ha ben assimilato nel suo decennio di vita londinese. Solo un gustoso volume di costume dunque? Assolutamente no, perché l'Inghilterra sarà pure famosa per le vicende di lady Diana o per i cappellini della regina, ma è anche il paese che presenta una straordinaria convivenza di razze, lingue e religioni. Basta leggersi il capitolo “Il regno delle mille tribù” per rendersene conto. Naturalmente Caprarica non offre ai lettori un trattato di sociologia, ma col suo stile lieve e arguto forse è più efficace di tanti sermoni. Ed è proprio per questa ragione che il volume è stato inserito nell'ambito degli incontri del Presidio del libro “Licei Cartesio” che raccoglie i comuni di Capurso, Cellamare, Triggiano, Valenzano ed il CRSEC BA/13. “Il tema che intendiamo approfondire quest'anno - sottolinea la prof. Rosella Santoro, coordinatrice del Presidio - è proprio quello dell'intercultura, ovviamente guardata dai più diversi punti di osservazione”.
Il giornalista salentino (è nato a Lecce) sarà infatti a Triggiano venerdì 24 novembre. A metterlo per una volta dall'altra parte della barricata sarà il direttore di Telenorba, Enzo Magistà, che lo intervisterà approfondendo i temi contenuti nel volume. L'appuntamento è alle 18,30 nella “Corte di Torrelonga” (Complanare Statale 100 in direzione Taranto), una villla di straordinaria bellezza risalente al XVIII secolo e da poco trasformata in un'accogliete dimora per incontri e banchetti. Antonio Caprarica venerdì mattina alle ore 10:30 incontrerà anche gli studenti del Liceo Classico “Orazio Flacco” di Bari.
Articoli correlati
#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità
31/03/2025 | lorenzotiezzi
#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...
MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano
27/03/2025 | lorenzotiezzi
andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025. musa è un mostramento, la dimensione sinergi...
, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”
04/03/2025 | lorenzotiezzi
Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...