MOSTRA FOTOGRAFICA PRESSO LA SALA “CASTELLO” A BITRITTO
-
24/10/2005 | alceste
- 1774
L'Amministrazione Comunale di Bitritto e l' Assessorato alla Cultura promuovono, nell' ambito della Giornata Nazionale Delle Forze Armate del 04 Novembre e in occasione del Sessantesimo Anniversario della Resistenza e della Liberazione d' Italia, una mostra fotografica dal titolo “I SOLDATI BITRITTESI CADUTI NELLA PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE E ALTRE STORIE”. La Mostra, curata da Giuseppe DE PINTO e Costantino SACINO, studiosi e appassionati di storia locale, sarà inaugurata martedì 1 novembre alle ore 11.00 presso la Sala “CASTELLO” del Comune di Bitritto e resterà aperta sino a domenica 6 novembre con il seguente orario: 10.00-12.00 / 18.00-21.00.
La Mostra raccoglierà al suo interno fotografie e materiale storico relativo alle vicende che hanno caratterizzato i tanti giovani soldati caduti e reduci nelle sanguinose e dolorose guerre che hanno interessato il nostro Paese. È noto che la via per giungere all' Unità, all' indipendenza e, con esse, a un regime di piena libertà e democrazia fu lunga e dolorosa; una via travagliata che richiese ai nostri soldati una durissima prova per salvare dalla totale distruzione i valori fondamentali della nostra civiltà. Per questo la Resistenza e la Guerra di Liberazione sono giustamente considerati atti di rinascita nazionale, al culmine della quale stanno la Repubblica, la Costituzione e l' attuale vita democratica.
La Mostra vuole, inoltre, rappresentare una straordinaria opportunità di conoscenza e approfondimento storico e culturale per le giovani generazioni coinvolte nelle diverse Istituzioni Scolastiche presenti nel territorio di Bitritto.
La Mostra è patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Bari. Alla cerimonia di inaugurazione presenzieranno il Senatore Nicola LATORRE e l' Assessore alla Cultura della Provincia di Bari, Prof. Cesareo PUTIGNANO.
La Mostra raccoglierà al suo interno fotografie e materiale storico relativo alle vicende che hanno caratterizzato i tanti giovani soldati caduti e reduci nelle sanguinose e dolorose guerre che hanno interessato il nostro Paese. È noto che la via per giungere all' Unità, all' indipendenza e, con esse, a un regime di piena libertà e democrazia fu lunga e dolorosa; una via travagliata che richiese ai nostri soldati una durissima prova per salvare dalla totale distruzione i valori fondamentali della nostra civiltà. Per questo la Resistenza e la Guerra di Liberazione sono giustamente considerati atti di rinascita nazionale, al culmine della quale stanno la Repubblica, la Costituzione e l' attuale vita democratica.
La Mostra vuole, inoltre, rappresentare una straordinaria opportunità di conoscenza e approfondimento storico e culturale per le giovani generazioni coinvolte nelle diverse Istituzioni Scolastiche presenti nel territorio di Bitritto.
La Mostra è patrocinata dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Bari. Alla cerimonia di inaugurazione presenzieranno il Senatore Nicola LATORRE e l' Assessore alla Cultura della Provincia di Bari, Prof. Cesareo PUTIGNANO.
Articoli correlati
#PasquaInSicilia: Un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità
31/03/2025 | lorenzotiezzi
#pasquainsicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità la sicilia si prepara a celebrare la pasqua con il fascino delle sue tradizioni secolari. Le cel...
MUSA: Andy_bluvertigo & Xena Zupanic @ Finger’s Gallery - Milano
27/03/2025 | lorenzotiezzi
andy_bluvertigo & xena zupanic presentano musa, nella splendida cornice di finger's, venerdì 28 marzo 2025. musa è un mostramento, la dimensione sinergi...
, Lele Sarallo torna a teatro con “Scusate il Ritardo Bis!”
04/03/2025 | lorenzotiezzi
Dopo il debutto sold out al teatro il parioli costanzo, lele sarallo torna a teatro con “scusate il ritardo bis!”, un'esplosione di comicità, musica e interazione...