
Sem&Stènn tornano con 18 ANNI
-
04/05/2020 | luigirizzo
- 3056
L'iconico duo ormai un cult della scena pop italiana, definito da I-D Vice
LA RESISTENZA QUEER DELLA MUSICA ITALIANA, torna con un nuovo singolo FUORI IL 30 APRILE 2020 su tutte le piattaforme digitali. Un brano irriverente, sfacciato, incredibilmente sexy e a suo modo intimo, che esplora la quotidianità di una coppia durante questo strano periodo di quarantena.
18 ANNI è il quarto singolo in italiano per Sem&Stènn, reduce dalla fortunata esperienza che li ha visti tra i protagonisti del programma di X-Factor e dalla pubblicazione del loro debut album dal titolo OFF BEAT, a cui hanno preso parte anche personalità del calibro di Manuel Agnelli e Populous.
BIO SEM&STÈNN:
Sem&Stènn si conoscono nel 2007, in un blog di musica, dove condividono passioni e desideri. Decidono di incontrarsi quattro anni dopo, nel 2011. L'anno seguente, la loro unione si trasforma in collaborazione artistica. Frequentano un corso di produzione di musica elettronica e cominciano a lavorare in diversi club milanesi, fino a che, nel 2015, scelgono di dedicarsi totalmente alle loro produzioni, contaminate dalle sonorità di artisti come Pet Shop Boys, Beastie Boys, Depeche Mode, Robyn, MGMT, Goldfrapp, Justice, Basement Jaxx e molti altri. Nell'aprile 2016 pubblicano il primo singolo, cui ne fanno seguito altri due e un EP. Il progetto è interamente indipendente, e Sem&Stènn si occupano di ogni aspetto: sia quello prettamente musicale (scrittura di testi e melodie, scelta degli arrangiamenti, produzione), che alla parte visuale (photoshoot, direzione e regia dei videoclip). Si dedicano in seguito alla promozione del disco, organizzando un tour in giro per il mondo, tra Italia, Europa e Stati Uniti. Nell'estate 2017 arriva X Factor, e i progetti indipendenti vengono congelati. Superano le varie fasi di selezione (Audition, BootCamp e HomeVisit) e vengono infine selezionati tra i 12 finalisti in gara, sotto l'ala di Manuel Agnelli. Sem&Stènn divertono, disturbano, dividono, scuotono il pubblico, come si erano prefissati di fare, e si fanno portavoce della comunità LGBTIQ+, contro qualsiasi stereotipo di genere.
Il 5 gennaio 2018 pubblicano The Fair, l'inedito dalle sonorità electropop/darkwave presentato alle audition di X Factor, un tributo al mondo dei club, che ne celebra gli eccessi. Il videoclip, diretto da Sem (Salvatore Puglisi), ritrae Sem&Stènn alle prese con una baby sitter fuori dagli schemi. Tra decostruzione di stereotipi di genere e riferimenti alla cultura pop anni '90, il duo con le tute rosse da meccanico si diverte a infrangere le regole e a disturbare il vicinato con uno stereo al massimo volume. Il 13 marzo pubblicano il singolo Baby Run feat. Manuel Agnelli, che li sceglie come opening performers il 10 aprile al Mediolanum Forum di Assago, data unica celebrativa dei 30 anni degli Afterhours, evento che registra il sold-out. Comincia da lì l'OFFBEAT tour nelle principali città italiane, insieme al batterista Antonio Polidoro. A Maggio Sem&Stènn ritirano il premio dei Diversity Media Award per il “Miglior Programma Tv” dedicato a X Factor, in quanto protagonisti e promotori dei valori lgbtiq+ e dell'importanza della diversità. Il secondo singoloestratto dall'album OFFBEAT, uscito il 6 aprile, si intitola Bravo e vede coinvolto nella realizzazione il producer Populous.
Durante l'estate Levi's Italia li sceglie come Italian Ambassador dell' EuroPride a Stoccolma, e si esibiscono ad Amburgo proprio in occasione del Hamburg Pride insieme a Conchita Wurst. A Settembre Sem&Stènn rilasciano Il video del singolo You, Your Friend, Another Guy, ispirato al film Sebastiane del 1976 del regista inglese Derek Jarman che racconta la vita del santo senza censure. A gennaio 2019 vengono selezionati come Italian Act per l'Eurosonic in Olanda. Ad aprile esce Gloss & Glitter, traccia contenuta nel disco d'esordio di Muriel, scritta e prodotta da Sem&Stènn. Il 28 maggio compaiono in feat. in Abramovic, singolo d'esordio di Duilio, frontman della band I Giocattoli. Il 19 giugno 2019 esce K.O. feat. YAMATT, il loro nuovo singolo, per la prima volta in Italiano a cui segue OK Vabbè, il cui video è stato girato a Rosolini, in Sicilia e Ho pianto in discoteca feat. CRLN. Attualmente il duo è al lavoro sul nuovo disco, determinato a realizzare qualcosa di rivoluzionario nel music business del bel paese.
FACEBOOK || INSTAGRAM || SPOTIFY
Sem&Stènn non sono solo 20 anni avanti rispetto a quello che propone il panorama italiano, ma sono forse l'unico vero esempio di orgoglio LGBTQ
editoriale + photoshoot su I-D VICE
“Spesso ci è stato detto che il fatto che fossimo troppo gay avrebbe in qualche modo distrutto il nostro percorso e la nostra carriera, però noi abbiamo sempre fatto questa scelta perché da artisti non potevamo fare altrimenti”. Abbiamo incontrato il duo Sem&Stènn che ci ha parlato del loro incontro, musicale e affettivo, e di K.O., il nuovo singolo che racconta della loro esperienza dopo X Factor e della forza e dell'energia che hanno scoperto di avere
intervista video per FREEDA
Giusto un periodo di decompressione e poi subito al lavoro, ma con una novità: l'italiano. Il duo di base nel bresciano ha deciso di lasciare l'inglese in favore della propria lingua madre. Abbiamo già avuto modo di sentire i primi due singoli, K.O. e Ok Vabbè, quest'ultimo con un video molto particolare uscito ai primi di settembre, dove sono i contrasti a essere protagonisti.
intervista + photoshoot su WU MAGAZINE
“Siamo Sem&Stènn, milanesi nel cuore e pop stars
proiettate verso la conquista dell'universo.”
intervista per Bossy feat. Muriel
Articoli correlati
Circus beatclub - Brescia: hip hop il 24/4 con Malaika per Rehab e urban il 25/4 con Vida Loca. Il 26/4 tocca a Crush
18/04/2025 | lorenzotiezzi
e' un altro weekend di party da non perdere a brescia, ovviamente prima di tutto al circus beatclub - brescia. giovedì 24/4 aprile, al circus bea...
Inevitabile, il disco d’esordio di Elena Ventura
18/04/2025 | lorenzotiezzi
C'è un filo sottile che tiene insieme ogni brano di inevitabile, il disco d'esordio di elena ventura. È Il filo dei sogni che resistono, della vulnerabilità che dive...
Costez - Bergamo & Hotel Costez - Franciacorta: una scatenata Maratona di Pasqua
17/04/2025 | lorenzotiezzi
una scatenata maratona di pasqua '25 fa ballare costez - bergamo ed hotel costez - franciacorta, i due locali gestiti da paolo e francesco battaglia. Per 3 notti co...