PSP - PlayStation Portable

PSP - PlayStation Portable

[img src=/data/rubriche/kaslpob2o1qla4mxg5qu.jpg alt=Immagine>
La Sony mette sul mercato la prima console portatile: la PlayStationPortable o meglio chiamata PSP. La caratteristica principale di questa nuova console è innanzi tutto la grandezza, la comodità di potersela portare sempre addosso e la dotazione di una tecnologia a 128 bit.
Qualcuno di voi potrebbe dire:"...ma che cambia da un classico Nintendo???"
Beh le differenze sono esagerate...
[img src=/data/rubriche/0j1eajvfa8uhnyqzxdhb.jpg alt=Immagine>
Specifiche tecniche:
Lunghezza 170mm - Altezza 77mm - Peso 260g - Schermo TFT LCD 480x272 pixel a 16.77 milioni - Batteria al litio con autonomia 6 ore di gioco. Nella nuova console batte un cuore a 333MHz, una CPU proprietaria Sony, 32MB di memoria principale e 4MB di DRAM.
Possibilità di leggere: MP3 - Video UMD video MP4 - Immagini digitali (JPG, JPEG, ecc.)
Qualità grafiche:
La qualità dei giochi della PSP non ha eguali. La sensazione è di giocare ad una PS2 in formato Mini senza nessuna limitazione!
La qualità dei giochi è sorprendente. E' come giocare con la Ps2! Anche la riproduzione di immagini in formato JPEG è di ottima qualità.
Come se non bastasse tutto ciò, c' è anche possibilità di sfidare gli amici via LAN e tenere sempre in aggiornamento la propria PSP via internet. La connettività sarà assicurata da USB 2.0 (verso Playstation 2 e PC), da 802.11b (verso le altre PSP e dispositivi Wi-Fi), e IR Remote (SIRCS) e IrDA. PSP supporterà le Memory Stick Pro Duo.
Qualità audio:
La PsP è dotata di altoparlanti stereo a 16 Bit, qualità più che accettabile per una console di queste dimensioni. Volume regolabile sia dalla console che dal telecomando. E' possibile giocare anche senza fare sentire il sonoro alla gente che ci sta attorno, collegando gli auricolari in dotazione, o delle comuni cuffie. La PsP dispone anche di un sistema di rilevamento automatico per la qualità dei suoni, il quale una volta attivato, limita il suono ad andare oltre ad un certo livello di volume. Impedendo cosi la distorsione dei suoni.
[img src=/data/rubriche/iosj3lpbg5aphpn9dmlh.jpg alt=Immagine>
L'estetica:
L'estetica è molto elegante. Nera e grigia, con un bellissimo laccio bianco in dotazione. In alto a sinistra il logo Playstation, in alto a destra la scritta Sony, in basso al centro il logo PsP, ed infine dietro la console proprio sulla porta UMD, un bellissimo marchio PSP metallizzato.
Tutti i tasti presenti sulla console, sono neri sfumati trasparenti. I tasti L1 e R1 sono trasparenti, mentre i tasti L2 e R2 sono stati eliminati. Sui lati della console sono presenti tre pulsanti (sempre di colore grigio), sul lato destro troviamo l'entrata per l'alimentatore, mentre sulla parte sinistra troviamo la presa per il telecomando.
I dischi UMD:
I dischi UMD sono definiti come il supporto più sicuro contro la pirateria informatica visto che sono criptati con codici AES a 128Bit, il quale ha una possibilità dello 0,001% di essere de-criptato.
Questi dischi possono contenere fino a 1,8Gb di dati e possono essere sia di strati singoli che doppi.
I dischi UMD per PsP sono disposti nelle custodie a forma di triangolo, di misure 65mm x 64mm per 4,2mm di larghezza.
Costo: circa 250€
Conclusioni:
La PlayStationPortable è un oggetto indispensabile per chi è un appassionato di videogames!
[img src=/data/rubriche/gdymzbzkoe39aabiol1o.jpg alt=Immagine>
Fonte:

424869 utenti registrati

17162283 messaggi scambiati

19118 utenti online

30456 visitatori online