
CONCERTO DI NATALE IN VATICANO 2018 - ROMA, 15 DICEMBRE, AULA PAOLO VI
-
28/10/2018 | luigirizzo
- 6379
Dopo aver celebrato i suoi 25 anni di vita pieni di spettacolo e di solidarietà, ritorna il CONCERTO DI NATALE IN VATICANO, la tradizionale manifestazione che vede sul palco dell'Aula Paolo VI - dove Papa Francesco è solito tenere l'Udienza generale - le grandi star della musica.
Si esibiranno in espressioni della tradizione musicale natalizia e in brani evergreen di ogni genere, dal rock al pop, dal jazz al gospel, dal soul alla lirica, emozioni e senso di festa.
Anche quest'anno, accompagnato dall'Orchestra Universale Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Renato Serio, con la collaborazione del Maestro Stefano Zavattoni, il cast sarà eccezionale e prevede al momento la presenza dell'americana Dee Dee Bridgewater, una delle inarrivabili voci femminili del jazz; della statunitense Anastacia, una delle artiste di maggior successo del terzo millennio; dei due cantautori Raphael Gualazzi e Edoardo Bennato, delle voci stupefacenti di Alessandra Amoroso e Elisa, cantautrice, polistrumentista, compositrice e produttrice; del vincitore di Sanremo 2017 e 2018, Ermal Meta; del vincitore nuove proposte Sanremo 2015, Giovanni Caccamo; del grande flautista Andrea Griminelli e dell'altrettanto prestigioso suonatore del flauto di Pan, Gheorghe Zamfir e del poliedrico astro nascente Mihail; e con la partecipazione straordinaria di Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero. Il Coro Gospel statunitense sarà il New Direction Tennessee State Gospel Choir (USA), il complesso vocale che accompagnerà i solisti sarà quello dell'Art Voice Academy, mentre le voci bianche saranno quelle del Piccolo Coro Le Dolci Note diretto dal Maestro Alessandro Bellomaria.
Il 26° Concerto è promosso dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica della Santa Sede, a favore della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes e di Missioni Don Bosco Valdocco Onlus.
“Facciamo rete con l'educazione” con questo slogan comune la Fondazione argentina, voluta da Papa Francesco e i Salesiani invitano a lavorare a favore di chi è costretto a fuggire dal suo paese per guerre, povertà, catastrofi naturali.
Due progetti per due campi profughi, in Iraq e in Uganda.
Nella città di Erbil, nel Kurdistan iracheno, Scholas Occurrentes ha attivato un progetto educativo in un campo profughi che prevede oltre alla scolarizzazione di base, l'educazione informale attraverso attività sportive, culturali, artistiche e sociali, con il coinvolgimento formativo delle università irachene, italiane e di altre città europee.
Missioni Don Bosco dall'aprile 2017 ha aperto un campo profughi a Palabek che oggi ospita 40.000 profughi. I bisogni sono moltissimi e i Salesiani hanno scelto di concentrarsi sull'educazione scolastica e la formazione professionale dei giovani.
Con questi due progetti oltre ad intervenire sull'emergenza si vogliono offrire strumenti concreti per costruire un futuro. Due alternative alla migrazione attraverso l'educazione.
Il Concerto verrà mandato in onda in tutto il mondo attraverso la piattaforma di Canale 5 il 24 dicembre, in prima serata, e i telespettatori avranno un numero di sms solidale al quale inviare le loro donazioni ai destinatari dei progetti di solidarietà.
La Prime Time Promotions produttrice e organizzatrice dell'evento ringrazia tutti i collaboratori: artisti, strutture collaboratrici, media di supporto e soprattutto i Partner principali del concerto la Società Cattolica di Assicurazioni e GVM Care & Research, i Partner Ufficiali Eni S.p.A., Euroma 2, Innovation Center FZE - UAE, Installazioni Impianti S.p.A., il Support Partner Team Service, il Media Partner IL TEMPO, e tutti gli spettatori che saranno presenti nell'Aula Paolo VI a godersi dal vivo questa festa.
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.concertodinatale.it oppure in tutti i punti vendita TicketOne e Box Office Lazio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 06 68136738.
Si esibiranno in espressioni della tradizione musicale natalizia e in brani evergreen di ogni genere, dal rock al pop, dal jazz al gospel, dal soul alla lirica, emozioni e senso di festa.
Anche quest'anno, accompagnato dall'Orchestra Universale Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Renato Serio, con la collaborazione del Maestro Stefano Zavattoni, il cast sarà eccezionale e prevede al momento la presenza dell'americana Dee Dee Bridgewater, una delle inarrivabili voci femminili del jazz; della statunitense Anastacia, una delle artiste di maggior successo del terzo millennio; dei due cantautori Raphael Gualazzi e Edoardo Bennato, delle voci stupefacenti di Alessandra Amoroso e Elisa, cantautrice, polistrumentista, compositrice e produttrice; del vincitore di Sanremo 2017 e 2018, Ermal Meta; del vincitore nuove proposte Sanremo 2015, Giovanni Caccamo; del grande flautista Andrea Griminelli e dell'altrettanto prestigioso suonatore del flauto di Pan, Gheorghe Zamfir e del poliedrico astro nascente Mihail; e con la partecipazione straordinaria di Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero. Il Coro Gospel statunitense sarà il New Direction Tennessee State Gospel Choir (USA), il complesso vocale che accompagnerà i solisti sarà quello dell'Art Voice Academy, mentre le voci bianche saranno quelle del Piccolo Coro Le Dolci Note diretto dal Maestro Alessandro Bellomaria.
Il 26° Concerto è promosso dalla Congregazione per l'Educazione Cattolica della Santa Sede, a favore della Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes e di Missioni Don Bosco Valdocco Onlus.
“Facciamo rete con l'educazione” con questo slogan comune la Fondazione argentina, voluta da Papa Francesco e i Salesiani invitano a lavorare a favore di chi è costretto a fuggire dal suo paese per guerre, povertà, catastrofi naturali.
Due progetti per due campi profughi, in Iraq e in Uganda.
Nella città di Erbil, nel Kurdistan iracheno, Scholas Occurrentes ha attivato un progetto educativo in un campo profughi che prevede oltre alla scolarizzazione di base, l'educazione informale attraverso attività sportive, culturali, artistiche e sociali, con il coinvolgimento formativo delle università irachene, italiane e di altre città europee.
Missioni Don Bosco dall'aprile 2017 ha aperto un campo profughi a Palabek che oggi ospita 40.000 profughi. I bisogni sono moltissimi e i Salesiani hanno scelto di concentrarsi sull'educazione scolastica e la formazione professionale dei giovani.
Con questi due progetti oltre ad intervenire sull'emergenza si vogliono offrire strumenti concreti per costruire un futuro. Due alternative alla migrazione attraverso l'educazione.
Il Concerto verrà mandato in onda in tutto il mondo attraverso la piattaforma di Canale 5 il 24 dicembre, in prima serata, e i telespettatori avranno un numero di sms solidale al quale inviare le loro donazioni ai destinatari dei progetti di solidarietà.
La Prime Time Promotions produttrice e organizzatrice dell'evento ringrazia tutti i collaboratori: artisti, strutture collaboratrici, media di supporto e soprattutto i Partner principali del concerto la Società Cattolica di Assicurazioni e GVM Care & Research, i Partner Ufficiali Eni S.p.A., Euroma 2, Innovation Center FZE - UAE, Installazioni Impianti S.p.A., il Support Partner Team Service, il Media Partner IL TEMPO, e tutti gli spettatori che saranno presenti nell'Aula Paolo VI a godersi dal vivo questa festa.
I biglietti sono acquistabili online sul sito www.concertodinatale.it oppure in tutti i punti vendita TicketOne e Box Office Lazio. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 06 68136738.
Articoli correlati
Circus beatclub - Brescia: hip hop il 24/4 con Malaika per Rehab e urban il 25/4 con Vida Loca. Il 26/4 tocca a Crush
18/04/2025 | lorenzotiezzi
e' un altro weekend di party da non perdere a brescia, ovviamente prima di tutto al circus beatclub - brescia. giovedì 24/4 aprile, al circus bea...
Inevitabile, il disco d’esordio di Elena Ventura
18/04/2025 | lorenzotiezzi
C'è un filo sottile che tiene insieme ogni brano di inevitabile, il disco d'esordio di elena ventura. È Il filo dei sogni che resistono, della vulnerabilità che dive...
Costez - Bergamo & Hotel Costez - Franciacorta: una scatenata Maratona di Pasqua
17/04/2025 | lorenzotiezzi
una scatenata maratona di pasqua '25 fa ballare costez - bergamo ed hotel costez - franciacorta, i due locali gestiti da paolo e francesco battaglia. Per 3 notti co...