
Rockin’1000 That’s Live a Firenze cronaca di uno show senza confini
-
02/08/2018 | luigirizzo
- 1098
Rockin'1000 That's Live a Firenze
cronaca di uno show senza confini
registrate 13.000 presenze tra pubblico e addetti ai lavori
1454 musicisti provenienti da oltre 30 paesi del mondo
100 giornalisti accreditati (radio, tv, web, quotidiani e periodici)
500 persone al lavoro (tecnici, staff, ambassador, sicurezza e produzione)
900 ospiti (partner, istituzionali, promoter locali)
7 sezioni strumentali suddivise in: 282 batterie, 297 bassi, 401 chitarre, 305 voci,
64 fiati (tra sassofoni, trombe e tromboni), 50 tastiere e 55 percussioni
50 partner / 20 brani in scaletta / 10 music guru
Una straordinaria edizione, quella di Rockin'1000 That's Live andata in scena sabato 21 luglio presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze, capitanata da Fabio Zaffagnini e dal suo team composto da Claudia Spadoni, Martina Pieri, Anita Rivaroli, Cisko Ridolfi e Mariagrazia Canu. L'iniziativa è stata sostenuta da Generali Italia, Main Partner 2018.
“Regalatevi una vita piena di rock, regalatevi la fiducia per l'altro, regalatevi del tempo per voi, per le vostre passioni. Vivete il più intensamente possibile.” ha dichiarato il General Manager di Rockin'1000 con un toccante discorso dal palco che invita a non aver paura dei confini e della diversità (vedi testo integrale in calce).
Per la prima volta Rockin'1000 devolve una parte del ricavato di un suo spettacolo alla comunità di San Patrignano con cui condivide molti dei propri valori fondanti, in particolare quello dell'inclusione. La somma raccolta sarà impiegata nel progetto di prevenzione WeFree, grazie al quale la comunità incontra oltre 50.000 studenti in tutta Italia, realizzando una serie di tappe in Toscana.
Uno show scandito da ingredienti inediti, a partire dalla partecipazione di Courtney Love, la prima rock star globale che si è messa in gioco cantando con “i mille”. La presenza della cantante è stata garantita grazie alla mediazione e al supporto di Only The Brave Foundation, partner istituzionale dell'evento che, assieme al suo Presidente Renzo Rosso hanno coinvolto la rock star nel progetto Rockin'1000.
Courtney Love si è esibita in tre dei suoi più grandi successi come frontwoman delle Hole - Olympia, Malibu e Celebrity Skin - scalza, visibilmente emozionata ma padrona del palco, in perfetta sintonia con l'esercito di musicisti, guidata da un impeccabile Maestro Peppe Vessicchio, che ha dato prova della sua grande sensibilità, empatia e umanità.
Subito dopo la sua esibizione, la cantante americana ha sorpreso tutti, compresi gli organizzatori, scegliendo di proseguire come spettatrice, assistendo a tutto lo spettacolo dal palchetto autorità dello Stadio Franchi, seduta in mezzo al pubblico e godendo di uno show unico.
La conduzione dello show, affidata a Nikki e Federico Russo di Radio DEEJAY, è stata spontanea e calorosa, in pieno stile Rockin'1000, consentendo di mantenere sempre alto il ritmo di uno spettacolo complesso e più strutturato rispetto al passato, valorizzando ogni momento e ogni ospite dell'evento che è iniziato alle 21.00 (con l'emozionante ingresso dei musicisti in campo, ingresso durato oltre 20 minuti) e si è concluso puntuale, come da programma, alle 23.30.
Tra i 1500 musicisti - una compagine trasversale che vede suonare insieme persone molto diverse per età, formazione, provenienza geografica e gusti musicali - si sono ritrovati anche alcuni grandi nomi della scena musicale italiana: Cesareo, chitarrista di Elio e le Storie Tese, Saturnino, bassista di Jovanotti, Alteria, una delle nuove promesse del rock italiano, Giacomo Voli, finalista di The Voice 2014 (arrivò secondo dopo Suor Cristina) e Nikki che oltre al ruolo di co-conduttore, ha partecipato suonando tra le chitarre.
In scena sono andati 20 brani iconici della Storia del Rock (18 + 2 brani che sono stati tenuti in stand by fino all'ultimo momento - vedi scaletta ufficiale qui in calce): una set-list che ha celebrato la Musica attraverso un viaggio nel tempo e nei generi, iniziando dalla musica classica, con il Preludio di Bach riarrangiato in chiave rock dal Maestro Vessicchio, passando attraverso alcuni tra i più famosi inni del rock, fino ad includere la musica soul ed il funk che hanno allargato lo spettro del sound scatenando il pubblico sugli spalti, arrivando al cuore, alla pancia e alle gambe di ogni singolo spettatore.
DISCORSO FABIO ZAFFAGNINI
“Negli ultimi 4 anni mi è stato chiesto spesso cosa fosse Rockin'1000, Rockin'1000 è tante cose...
sono 6, poi 8, poi 20, poi 50, poi 100 persone che lavorano dietro le quinte. Sono i partner, sono i volontari, sono i musicisti, sono gli amici, Rockin'1000 siamo noi, ma siete anche voi.
Questi sono tempi strani, si vive di slogan, sulla superficie delle cose, senza approfondire niente.
Ma fermiamoci un attimo.
Ma riflettiamo su quanto siamo fortunati. Di essere vivi, intanto, di avere occhi e orecchie per godere di tutto questo.
Al giorno d'oggi parlare di confini non ha più senso...chi parla di confini è perché non ha il coraggio di guardare oltre, è perché ha paura delle differenze, ma noi non abbiamo paura delle differenze. Anzi, per noi essere diversi è quasi un punto d'orgoglio, perché la differenza è la nostra forza e l'umanità è la nostra spinta.
Questa sera, mentre celebriamo la vita, vogliamo ricordare 3 persone che non sono più con noi.
Ciao Toni Soddu, che ci hai insegnato come si gestisce il palco più grande del mondo, e l'hai fatto con una umanità infinita ed con il sorriso sempre stampato sulla faccia.
Ciao Mattia, so che eri un nostro grande fan, e che non parlavi d'altro, da mesi, che di venire qua...hai degli amici fantastici, ed il mondo è una cosa strana, visto che invece che stare sugli spalti, ora sei qua sul palco di fianco a me.
E ciao Davide Astori, mi hanno raccontato che dicevi sempre di essere un grande designer, e che giocavi a calcio nel tempo libero...e questo la dice lunga sulla persona speciale che eri. Ciao Capitano.
Regalatevi una vita piena di rock, regalatevi la fiducia per l'altro, regalatevi del tempo per voi, per le vostre passioni.
Vivete il più intensamente possibile.
E lasciatevi sorprendere da ciò che ancora non conoscete....”
SCALETTA UFFICIALE
1. PRELUDIO N.1 IN DO MAGGIORE / BACH
2. SYMPATHY FOR THE DEVIL / HUSH (ROLLING STONES / DEEP PURPLE) - medley
3. SHOOT TO THRILL / AC/DC
4. BLITZKRIEG BOP / RAMONES
5. DON'T LOOK BACK IN ANGER / OASIS
6. NUMB / LINKIN PARK
7. SMELLS LIKE TEEN SPIRIT / NIRVANA
8. WON'T GET FOOLED AGAIN / THE WHO
9. WHERE IS MY MIND? / PIXIES
10. OLYMPIA / HOLE
11. MALIBU / HOLE
12. CELEBRITY SKIN / HOLE
13. WHOLE LOTTA LOVE - LED ZEPPELIN (solo fiati)
14. HARD TO HANDLE / OTIS REDDING / BLACK CROWES
15. BORN TO RUN / SPRINGSTEEN
16. UPTOWN FUNK / MARK RONSON / BRUNO MARS
17. KILLING IN THE NAME / RAGE AGAINST THE MACHINE
18. GOLD ON THE CEILING / THE BLACK KEYS
19. SUCK MY KISS / RHCP
20. LEARN TO FLY / FOO FIGHTERS
ROCK VILLAGE
Il Rock Village - lo spazio a ingresso libero, pensato per favorire lincontro tra la community Rockin'1000, i partner, il pubblico, i curiosi, i fiorentini e i turisti della città, patrocinato dal Comune di Firenze e inserito nel cartellone Estate Fiorentina - ha accolto migliaia di persone. Al centro della programmazione la musica con le band dei Mille che si sono esibite sul Rotation Stage accanto alle migliori band del territorio toscano selezionate da Arezzo Wave (venerdì 20 luglio) e accanto alle 4 finaliste, tra le migliori band del territorio nazionale, selezionate da Arezzo Wave Music Contest (sabato 21 luglio).
Dentro quest'area si sono svolte le attività dei partner che hanno offerto contenuti, gadget e dimostrazioni del proprio lavoro: a partire da Generali Italia, Main Partner di questa edizione, che ha allestito uno spazio dedicato al gioco e all'immaginazione con l'Oasi Immagina Generali: 5 postazioni ispirate all'immaginario del Luna Park, (giostra con i seggiolini volanti, pesca magica, backdrop per la foto-ricordo, area bimbi e desk tattoo temporanei). Attraverso le attività curate da Generali Italia tre partecipanti - Lorena Gatti, Pottier Floriska e Alessandro - si sono aggiudicati l'upgrade per accedere alla Tribuna Rock Star e assistere al concerto da una postazione privilegiata.
Inoltre il Rock Village ha ospitato il Cutting Live firmato ContestaRockHair: una moltitudine di musicisti e curiosi si sono affidati alle mani esperte del del noto brand per farsi tagliare i capelli o sperimentare una nuova acconciatura gratuitamente, a ritmo di musica.
cronaca di uno show senza confini
registrate 13.000 presenze tra pubblico e addetti ai lavori
1454 musicisti provenienti da oltre 30 paesi del mondo
100 giornalisti accreditati (radio, tv, web, quotidiani e periodici)
500 persone al lavoro (tecnici, staff, ambassador, sicurezza e produzione)
900 ospiti (partner, istituzionali, promoter locali)
7 sezioni strumentali suddivise in: 282 batterie, 297 bassi, 401 chitarre, 305 voci,
64 fiati (tra sassofoni, trombe e tromboni), 50 tastiere e 55 percussioni
50 partner / 20 brani in scaletta / 10 music guru
Una straordinaria edizione, quella di Rockin'1000 That's Live andata in scena sabato 21 luglio presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze, capitanata da Fabio Zaffagnini e dal suo team composto da Claudia Spadoni, Martina Pieri, Anita Rivaroli, Cisko Ridolfi e Mariagrazia Canu. L'iniziativa è stata sostenuta da Generali Italia, Main Partner 2018.
“Regalatevi una vita piena di rock, regalatevi la fiducia per l'altro, regalatevi del tempo per voi, per le vostre passioni. Vivete il più intensamente possibile.” ha dichiarato il General Manager di Rockin'1000 con un toccante discorso dal palco che invita a non aver paura dei confini e della diversità (vedi testo integrale in calce).
Per la prima volta Rockin'1000 devolve una parte del ricavato di un suo spettacolo alla comunità di San Patrignano con cui condivide molti dei propri valori fondanti, in particolare quello dell'inclusione. La somma raccolta sarà impiegata nel progetto di prevenzione WeFree, grazie al quale la comunità incontra oltre 50.000 studenti in tutta Italia, realizzando una serie di tappe in Toscana.
Uno show scandito da ingredienti inediti, a partire dalla partecipazione di Courtney Love, la prima rock star globale che si è messa in gioco cantando con “i mille”. La presenza della cantante è stata garantita grazie alla mediazione e al supporto di Only The Brave Foundation, partner istituzionale dell'evento che, assieme al suo Presidente Renzo Rosso hanno coinvolto la rock star nel progetto Rockin'1000.
Courtney Love si è esibita in tre dei suoi più grandi successi come frontwoman delle Hole - Olympia, Malibu e Celebrity Skin - scalza, visibilmente emozionata ma padrona del palco, in perfetta sintonia con l'esercito di musicisti, guidata da un impeccabile Maestro Peppe Vessicchio, che ha dato prova della sua grande sensibilità, empatia e umanità.
Subito dopo la sua esibizione, la cantante americana ha sorpreso tutti, compresi gli organizzatori, scegliendo di proseguire come spettatrice, assistendo a tutto lo spettacolo dal palchetto autorità dello Stadio Franchi, seduta in mezzo al pubblico e godendo di uno show unico.
La conduzione dello show, affidata a Nikki e Federico Russo di Radio DEEJAY, è stata spontanea e calorosa, in pieno stile Rockin'1000, consentendo di mantenere sempre alto il ritmo di uno spettacolo complesso e più strutturato rispetto al passato, valorizzando ogni momento e ogni ospite dell'evento che è iniziato alle 21.00 (con l'emozionante ingresso dei musicisti in campo, ingresso durato oltre 20 minuti) e si è concluso puntuale, come da programma, alle 23.30.
Tra i 1500 musicisti - una compagine trasversale che vede suonare insieme persone molto diverse per età, formazione, provenienza geografica e gusti musicali - si sono ritrovati anche alcuni grandi nomi della scena musicale italiana: Cesareo, chitarrista di Elio e le Storie Tese, Saturnino, bassista di Jovanotti, Alteria, una delle nuove promesse del rock italiano, Giacomo Voli, finalista di The Voice 2014 (arrivò secondo dopo Suor Cristina) e Nikki che oltre al ruolo di co-conduttore, ha partecipato suonando tra le chitarre.
In scena sono andati 20 brani iconici della Storia del Rock (18 + 2 brani che sono stati tenuti in stand by fino all'ultimo momento - vedi scaletta ufficiale qui in calce): una set-list che ha celebrato la Musica attraverso un viaggio nel tempo e nei generi, iniziando dalla musica classica, con il Preludio di Bach riarrangiato in chiave rock dal Maestro Vessicchio, passando attraverso alcuni tra i più famosi inni del rock, fino ad includere la musica soul ed il funk che hanno allargato lo spettro del sound scatenando il pubblico sugli spalti, arrivando al cuore, alla pancia e alle gambe di ogni singolo spettatore.
DISCORSO FABIO ZAFFAGNINI
“Negli ultimi 4 anni mi è stato chiesto spesso cosa fosse Rockin'1000, Rockin'1000 è tante cose...
sono 6, poi 8, poi 20, poi 50, poi 100 persone che lavorano dietro le quinte. Sono i partner, sono i volontari, sono i musicisti, sono gli amici, Rockin'1000 siamo noi, ma siete anche voi.
Questi sono tempi strani, si vive di slogan, sulla superficie delle cose, senza approfondire niente.
Ma fermiamoci un attimo.
Ma riflettiamo su quanto siamo fortunati. Di essere vivi, intanto, di avere occhi e orecchie per godere di tutto questo.
Al giorno d'oggi parlare di confini non ha più senso...chi parla di confini è perché non ha il coraggio di guardare oltre, è perché ha paura delle differenze, ma noi non abbiamo paura delle differenze. Anzi, per noi essere diversi è quasi un punto d'orgoglio, perché la differenza è la nostra forza e l'umanità è la nostra spinta.
Questa sera, mentre celebriamo la vita, vogliamo ricordare 3 persone che non sono più con noi.
Ciao Toni Soddu, che ci hai insegnato come si gestisce il palco più grande del mondo, e l'hai fatto con una umanità infinita ed con il sorriso sempre stampato sulla faccia.
Ciao Mattia, so che eri un nostro grande fan, e che non parlavi d'altro, da mesi, che di venire qua...hai degli amici fantastici, ed il mondo è una cosa strana, visto che invece che stare sugli spalti, ora sei qua sul palco di fianco a me.
E ciao Davide Astori, mi hanno raccontato che dicevi sempre di essere un grande designer, e che giocavi a calcio nel tempo libero...e questo la dice lunga sulla persona speciale che eri. Ciao Capitano.
Regalatevi una vita piena di rock, regalatevi la fiducia per l'altro, regalatevi del tempo per voi, per le vostre passioni.
Vivete il più intensamente possibile.
E lasciatevi sorprendere da ciò che ancora non conoscete....”
SCALETTA UFFICIALE
1. PRELUDIO N.1 IN DO MAGGIORE / BACH
2. SYMPATHY FOR THE DEVIL / HUSH (ROLLING STONES / DEEP PURPLE) - medley
3. SHOOT TO THRILL / AC/DC
4. BLITZKRIEG BOP / RAMONES
5. DON'T LOOK BACK IN ANGER / OASIS
6. NUMB / LINKIN PARK
7. SMELLS LIKE TEEN SPIRIT / NIRVANA
8. WON'T GET FOOLED AGAIN / THE WHO
9. WHERE IS MY MIND? / PIXIES
10. OLYMPIA / HOLE
11. MALIBU / HOLE
12. CELEBRITY SKIN / HOLE
13. WHOLE LOTTA LOVE - LED ZEPPELIN (solo fiati)
14. HARD TO HANDLE / OTIS REDDING / BLACK CROWES
15. BORN TO RUN / SPRINGSTEEN
16. UPTOWN FUNK / MARK RONSON / BRUNO MARS
17. KILLING IN THE NAME / RAGE AGAINST THE MACHINE
18. GOLD ON THE CEILING / THE BLACK KEYS
19. SUCK MY KISS / RHCP
20. LEARN TO FLY / FOO FIGHTERS
ROCK VILLAGE
Il Rock Village - lo spazio a ingresso libero, pensato per favorire lincontro tra la community Rockin'1000, i partner, il pubblico, i curiosi, i fiorentini e i turisti della città, patrocinato dal Comune di Firenze e inserito nel cartellone Estate Fiorentina - ha accolto migliaia di persone. Al centro della programmazione la musica con le band dei Mille che si sono esibite sul Rotation Stage accanto alle migliori band del territorio toscano selezionate da Arezzo Wave (venerdì 20 luglio) e accanto alle 4 finaliste, tra le migliori band del territorio nazionale, selezionate da Arezzo Wave Music Contest (sabato 21 luglio).
Dentro quest'area si sono svolte le attività dei partner che hanno offerto contenuti, gadget e dimostrazioni del proprio lavoro: a partire da Generali Italia, Main Partner di questa edizione, che ha allestito uno spazio dedicato al gioco e all'immaginazione con l'Oasi Immagina Generali: 5 postazioni ispirate all'immaginario del Luna Park, (giostra con i seggiolini volanti, pesca magica, backdrop per la foto-ricordo, area bimbi e desk tattoo temporanei). Attraverso le attività curate da Generali Italia tre partecipanti - Lorena Gatti, Pottier Floriska e Alessandro - si sono aggiudicati l'upgrade per accedere alla Tribuna Rock Star e assistere al concerto da una postazione privilegiata.
Inoltre il Rock Village ha ospitato il Cutting Live firmato ContestaRockHair: una moltitudine di musicisti e curiosi si sono affidati alle mani esperte del del noto brand per farsi tagliare i capelli o sperimentare una nuova acconciatura gratuitamente, a ritmo di musica.
Articoli correlati
Guè fa scatenare The Desert Arena - Sharm: un altro successo firmato The Beach
08/05/2025 | lorenzotiezzi
the desert arena, una location unica al mondo nel deserto del sinai nei pressi di sharm el sheikh e quindi vicina a domina coral bay e the beach luxury club, d...
Alessandro Br1: arriva "Shaman", poi fa scatenare Roma, Romagna ed Ibiza
08/05/2025 | lorenzotiezzi
alessandro br1, dj e produttore originario di ravenna che oggi vive a roma (quando non suona in mezzo mondo, con i suoi dischi ed il suo sound), è decisa...
East Market, l’evento del vintage torna domenica 18 maggio
08/05/2025 | CarolinaElle
Nuovo appuntamento con east market, l'evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati e...