
Recensione "Quel figlio negato" di Francesca Ognibene
-
07/05/2018 | Bookpress
- 3696
Storia di un momento che non arriva mai.
Quel figlio negato di Francesca Ognibene è una lezione di vita per chiunque stia affrontando un percorso doloroso. Il coraggio che la protagonista Virginia dimostra in ogni fase della sua lotta per la maternità è un esempio concreto di come l'essere umano riesca a fronteggiare anche le sfide più ardue. Virginia e suo marito Federico capiscono che è arrivato il momento di essere genitori, sentono forte il desiderio dentro di loro, sono pronti e uniti come non mai. Ma il destino non è dello stesso avviso. Per i due coniugi inizia un viaggio lungo e complesso, tra fugaci momenti di speranza e troppe cocenti delusioni, in cui a ognuno dei due è chiesto di tenere duro, di mostrare una forza eroica, di esserci sempre l'uno per l'altra. Virginia è il fulcro attorno a cui ruota la vicenda, la voce narrante di un dolore troppo grande per essere raccontato con lucidità. È Francesca Ognibene a darle fiato, a guidare il lettore nella battaglia di una donna contro il proprio corpo, quello stesso corpo che dovrebbe essere fonte di gioia e di vita. Non è un romanzo consolatorio, non è una lettura da fare per staccare dallo stress quotidiano. È una narrazione densa e profonda, che non lascia nulla di non detto, che non prende scorciatoie per risultare più gradevole. Quel figlio negato potrebbe essere una storia vera, e nella sua autenticità riesce a entrare nel cuore del lettore, e a farlo empatizzare con il dolore di Virginia e Federico. A volte questa sofferenza è quasi insopportabile, ma si va avanti nella lettura perché il coraggio della protagonista ha una forza magnetica a cui è impossibile resistere. In un momento culturale in cui si è invasi da film, serie televisive e produzioni letterarie sui supereroi, Francesca Ognibene ci regala un nuovo tipo di potere: Virginia non avrà quello di volare o di bruciare oggetti con lo sguardo, ma ha la capacità di resistere oltre ogni sofferenza emotiva e fisica, e ciò fa di lei un'autentica eroina. Perché in questa vita ci si troverà sempre ad affrontare problemi e pene, perché la voglia di arrendersi ci aspetta a ogni angolo del nostro faticoso cammino, ma la luce del coraggio deve sempre guidare ogni azione, e se alla fine non ci sarà ricompensa si avrà almeno il conforto, e Virginia e Federico l'avranno, di aver dato tutto, di aver lottato senza paura, e soprattutto di aver scelto l'amore in ogni attimo della vita. Questa è sì una storia di dolore, una storia di un momento che non vuole arrivare, ma è soprattutto una storia d'amore.
A cura di Antonella Quaglia
Titolo: Quel figlio negato
Autore: Francesca Ognibene
Genere: Drammatico
Casa Editrice: L'Erudita
Pagine: 142
Per contattare l'autrice: https://www.facebook.com/francesca.ognibene.9
Quel figlio negato di Francesca Ognibene è una lezione di vita per chiunque stia affrontando un percorso doloroso. Il coraggio che la protagonista Virginia dimostra in ogni fase della sua lotta per la maternità è un esempio concreto di come l'essere umano riesca a fronteggiare anche le sfide più ardue. Virginia e suo marito Federico capiscono che è arrivato il momento di essere genitori, sentono forte il desiderio dentro di loro, sono pronti e uniti come non mai. Ma il destino non è dello stesso avviso. Per i due coniugi inizia un viaggio lungo e complesso, tra fugaci momenti di speranza e troppe cocenti delusioni, in cui a ognuno dei due è chiesto di tenere duro, di mostrare una forza eroica, di esserci sempre l'uno per l'altra. Virginia è il fulcro attorno a cui ruota la vicenda, la voce narrante di un dolore troppo grande per essere raccontato con lucidità. È Francesca Ognibene a darle fiato, a guidare il lettore nella battaglia di una donna contro il proprio corpo, quello stesso corpo che dovrebbe essere fonte di gioia e di vita. Non è un romanzo consolatorio, non è una lettura da fare per staccare dallo stress quotidiano. È una narrazione densa e profonda, che non lascia nulla di non detto, che non prende scorciatoie per risultare più gradevole. Quel figlio negato potrebbe essere una storia vera, e nella sua autenticità riesce a entrare nel cuore del lettore, e a farlo empatizzare con il dolore di Virginia e Federico. A volte questa sofferenza è quasi insopportabile, ma si va avanti nella lettura perché il coraggio della protagonista ha una forza magnetica a cui è impossibile resistere. In un momento culturale in cui si è invasi da film, serie televisive e produzioni letterarie sui supereroi, Francesca Ognibene ci regala un nuovo tipo di potere: Virginia non avrà quello di volare o di bruciare oggetti con lo sguardo, ma ha la capacità di resistere oltre ogni sofferenza emotiva e fisica, e ciò fa di lei un'autentica eroina. Perché in questa vita ci si troverà sempre ad affrontare problemi e pene, perché la voglia di arrendersi ci aspetta a ogni angolo del nostro faticoso cammino, ma la luce del coraggio deve sempre guidare ogni azione, e se alla fine non ci sarà ricompensa si avrà almeno il conforto, e Virginia e Federico l'avranno, di aver dato tutto, di aver lottato senza paura, e soprattutto di aver scelto l'amore in ogni attimo della vita. Questa è sì una storia di dolore, una storia di un momento che non vuole arrivare, ma è soprattutto una storia d'amore.
A cura di Antonella Quaglia
Titolo: Quel figlio negato
Autore: Francesca Ognibene
Genere: Drammatico
Casa Editrice: L'Erudita
Pagine: 142
Per contattare l'autrice: https://www.facebook.com/francesca.ognibene.9
Articoli correlati
Intervista a Tommy Blanco, autore del romanzo “La memoria del corpo”.
22/05/2025 | Bookpress
Tommy blanco, autore che scrive sotto pseudonimo, racconta la storia di un uomo diviso tra una vita che gli sfugge dalle mani e che lo ha condotto verso un percorso crimi...
"Una vita contro la camorra", la vera storia di un testimone di giustizia di Paolo De Chiara
17/04/2025 | Bookpress
Genere: storia vera pagine: 330 prezzo: 22,00 isbn: 9788862723053 "una vita contro la camorra" di paolo de chiara è un libro che racconta la storia di giovanni falcon...
GIOVANNI COLANERI, ISABEL MINHÓS MARTINS, PINO PACE E ALLEGRA AGLIARDI VINCONO LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO PICCOLO GALILEO
24/02/2025 | lorenzotiezzi
i libri “blob”, “rotte del mare” e “prendere il sole, prendere aria” ricevono, tra oltre 100 opere candidate, il riconoscimento dedicato alla divulgazio...