
Q502: la fantascienza di Sylvie Freddi. Viaggio tra le pagine
-
12/04/2018 | Bookpress
- 2281
Q502. 300 Anni Dopo Il Grande Esodo Di Sylvie Freddi
Genere: Fantascienza
Casa Editrice: Stampa Alternativa
Collana: Eretica
Prezzo: 13 euro
Codice ISBN: 9788862226127
“[...> Paula prese in braccio la piccola Q502. Era leggerissima. Le sfilò la tuta e l'adagiò nuda sul tavolo del laboratorio. La guardò con meraviglia, era così piccola e veniva da così lontano. A contatto con il freddo della superficie metallica, la Q502 aprì gli occhi, erano del colore della sabbia di Marte”.
Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo di Sylvie Freddi racconta dell'esistenza dell'uomo sul pianeta Marte, in cui ha dovuto fondare una nuova civiltà e adattarsi a condizioni di vita differenti da quelle presenti sulla Terra, ormai abbandonata e dimenticata. Ogni memoria e testimonianza del mondo originario è dichiarata fuorilegge, e la libertà individuale è sottoposta a controllo costante degli organi del potere. La tecnologia è diventata parte integrante della vita dei cittadini, e si è spinta oltre l'immaginabile, fin dentro la coscienza e la pelle dell'uomo. In un mondo avanzato come quello descritto dalla Freddi, vi sono purtroppo gli stessi problemi che affliggevano l'umanità sulla Terra. Le divisioni e i pregiudizi nei confronti del diverso persistono, aggravati dalla possibilità di controllo capillare data dalla tecnologia; la società è divisa in chi conta e in chi deve essere ghettizzato e perseguitato. Ogni esistenza è scandagliata da grandi occhi volanti che hanno l'obiettivo di segnalare ogni piccolo cambiamento nello svolgersi programmato della quotidianità, e persino la memoria è leggibile da chi detiene l'ordine, incurante del rispetto per la libertà personale. La ricerca di una ragazza scomparsa, chiamata Q502, permette di introdurre il protagonista Dylan. Un personaggio costretto in un ruolo che non ha scelto, un uomo come tanti con un passato doloroso che scopre di essere più importante di quanto avesse mai potuto immaginare. Dylan intraprende un percorso pieno di ostacoli verso il compimento del proprio destino; sprezzante del pericolo arriva a modificare le proprie fattezze e memorie per scoprire infine una verità più grande di lui. Altri personaggi lottano al suo fianco per i loro ideali di uguaglianza e tolleranza, in un mondo dominato dall'oscurità di atti contro la vita: la consigliera Nabila e i mutanti sono in prima linea, e se anche il prezzo da pagare è caro, non si arrendono mai. Purtroppo i nemici da combattere sono tanti, e determinati a perseguire i loro scopi di supremazia e controllo. Politici corrotti e ambiziosi, e fanatici istigati dall'odio sono delineati con estremo realismo. Violenze e soprusi in nome di ideali distorti sono pane quotidiano della nostra realtà come del mondo lontano nel tempo descritto da Sylvie Freddi. Un romanzo di fantascienza non deve solo meravigliare con la cura riservata alla descrizione delle invenzioni scientifiche e con la narrazione delle mirabolanti avventure dei suoi personaggi. Un romanzo di fantascienza può e deve anche riflettere sulla natura dell'uomo, e sulle strategie che attua in diversi contesti di sopravvivenza. Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo ci riesce, e conferma la bravura di una scrittrice che già si era fatta conoscere come collaboratrice del collettivo Wu Ming nel loro esperimento narrativo Tifiamo Scaramouche.
http://www.facebook.com/librofantascienzaQ502/
Genere: Fantascienza
Casa Editrice: Stampa Alternativa
Collana: Eretica
Prezzo: 13 euro
Codice ISBN: 9788862226127
“[...> Paula prese in braccio la piccola Q502. Era leggerissima. Le sfilò la tuta e l'adagiò nuda sul tavolo del laboratorio. La guardò con meraviglia, era così piccola e veniva da così lontano. A contatto con il freddo della superficie metallica, la Q502 aprì gli occhi, erano del colore della sabbia di Marte”.
Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo di Sylvie Freddi racconta dell'esistenza dell'uomo sul pianeta Marte, in cui ha dovuto fondare una nuova civiltà e adattarsi a condizioni di vita differenti da quelle presenti sulla Terra, ormai abbandonata e dimenticata. Ogni memoria e testimonianza del mondo originario è dichiarata fuorilegge, e la libertà individuale è sottoposta a controllo costante degli organi del potere. La tecnologia è diventata parte integrante della vita dei cittadini, e si è spinta oltre l'immaginabile, fin dentro la coscienza e la pelle dell'uomo. In un mondo avanzato come quello descritto dalla Freddi, vi sono purtroppo gli stessi problemi che affliggevano l'umanità sulla Terra. Le divisioni e i pregiudizi nei confronti del diverso persistono, aggravati dalla possibilità di controllo capillare data dalla tecnologia; la società è divisa in chi conta e in chi deve essere ghettizzato e perseguitato. Ogni esistenza è scandagliata da grandi occhi volanti che hanno l'obiettivo di segnalare ogni piccolo cambiamento nello svolgersi programmato della quotidianità, e persino la memoria è leggibile da chi detiene l'ordine, incurante del rispetto per la libertà personale. La ricerca di una ragazza scomparsa, chiamata Q502, permette di introdurre il protagonista Dylan. Un personaggio costretto in un ruolo che non ha scelto, un uomo come tanti con un passato doloroso che scopre di essere più importante di quanto avesse mai potuto immaginare. Dylan intraprende un percorso pieno di ostacoli verso il compimento del proprio destino; sprezzante del pericolo arriva a modificare le proprie fattezze e memorie per scoprire infine una verità più grande di lui. Altri personaggi lottano al suo fianco per i loro ideali di uguaglianza e tolleranza, in un mondo dominato dall'oscurità di atti contro la vita: la consigliera Nabila e i mutanti sono in prima linea, e se anche il prezzo da pagare è caro, non si arrendono mai. Purtroppo i nemici da combattere sono tanti, e determinati a perseguire i loro scopi di supremazia e controllo. Politici corrotti e ambiziosi, e fanatici istigati dall'odio sono delineati con estremo realismo. Violenze e soprusi in nome di ideali distorti sono pane quotidiano della nostra realtà come del mondo lontano nel tempo descritto da Sylvie Freddi. Un romanzo di fantascienza non deve solo meravigliare con la cura riservata alla descrizione delle invenzioni scientifiche e con la narrazione delle mirabolanti avventure dei suoi personaggi. Un romanzo di fantascienza può e deve anche riflettere sulla natura dell'uomo, e sulle strategie che attua in diversi contesti di sopravvivenza. Q502. 300 anni dopo il Grande Esodo ci riesce, e conferma la bravura di una scrittrice che già si era fatta conoscere come collaboratrice del collettivo Wu Ming nel loro esperimento narrativo Tifiamo Scaramouche.
http://www.facebook.com/librofantascienzaQ502/
Articoli correlati
Intervista a Tommy Blanco, autore del romanzo “La memoria del corpo”.
22/05/2025 | Bookpress
Tommy blanco, autore che scrive sotto pseudonimo, racconta la storia di un uomo diviso tra una vita che gli sfugge dalle mani e che lo ha condotto verso un percorso crimi...
"Una vita contro la camorra", la vera storia di un testimone di giustizia di Paolo De Chiara
17/04/2025 | Bookpress
Genere: storia vera pagine: 330 prezzo: 22,00 isbn: 9788862723053 "una vita contro la camorra" di paolo de chiara è un libro che racconta la storia di giovanni falcon...
GIOVANNI COLANERI, ISABEL MINHÓS MARTINS, PINO PACE E ALLEGRA AGLIARDI VINCONO LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO PICCOLO GALILEO
24/02/2025 | lorenzotiezzi
i libri “blob”, “rotte del mare” e “prendere il sole, prendere aria” ricevono, tra oltre 100 opere candidate, il riconoscimento dedicato alla divulgazio...