
HARD ROCK CAFE VENEZIA PARTNER DI “THE ROCK AND ROLL PUBLIC LIBRARY”
LA RACCOLTA DELLE MEMORABILIA DI MICK JONES (THE CLASH) IN MOSTRA A VENEZIA
IL CHITARRISTA E CANTANTE ICONA del ROCK DONA DUE CHITARRE EKO FIRMATE all'HARD ROCK CAFE
UNA SUONATA DAL VIVO IERI A VENEZIA ENTRERÀ NELLA COLLEZIONE MONDIALE,
L'ALTRA SARÀ IN ESPOSIZIONE AL CAFE DI VENEZIA PER LA CAMPAGNA HIS&HERS IN SOSTEGNO AD AIRC
Venezia, giovedì 7 maggio - Si è tenuto ieri all'Istituto Santa Maria Della Pietà a Venezia, il vernissage di “The Rock and Roll Public Library”, l'installazione site-specific delle memorabilia raccolte in oltre 40 anni dal musicista e produttore Mick Jones di The Clash e Big Audio Dynamite, icona del brit punk anni 80. La mostra curata da Mick Jones, James Putnam e Lauren Jones di Alteria Art, è a Venezia in occasione della 56° Biennale d'Arte. Partner dell'evento anche Hard Rock Cafe Venezia con special drink&food per l'occasione e la produzione live.
La mostra, aperta da oggi al pubblico dal martedì alla domenica, mette a disposizione degli appassionati la possibilità di gustare, guardare e vivere una vera e propria collezione di memorabilia personali della rock star che erano conservate in un magazzino a West London. Fumetti, libri di pulp fiction, copertine di Time Magazine, ritagli di giornali, magazine musicali, fanzine punk, cover di dischi e poster, costumi di scena e vestiti punk. Con grande gioia degli invitati il vernissage si è caricato di energia grazie alla presenza in persona di Mick Jones che ha regalato ai presenti l'emozione di alcuni live, con pezzi storici come “Should I Stay Or Should I Go” e ha sorpreso tutti anche con una rivisitazione personale di “Volare” di Modugno, sempre accompagnato dagli Sugarmen, rock band inglese prodotta da Jones.
Ulteriore emozione quando Mick Jones, ha preso la chitarra EKO appena suonata, l'ha autografata e l'ha donata all' Hard Rock Cafe. La chitarra quindi diventerà una memorabilia della collezione di Hard Rock International che vanta la collezione originale di memorabilia della storia del rock più vasta al mondo con oltre 73.000 pezzi originali. Sempre durante la vernice Mick Jones ha donato anche una seconda chitarra autografata al Cafe Veneziano. Questa sarà esposta eccezionalmente all'Hard Rock Cafe di Venezia per oltre un mese e contribuirà alla raccolta fondi per la campagna internazionale HIS&HERS in corso a maggio negli Hard Rock Cafe italiani a sostegno di AIRC,per la ricerca scientifica contro il cancro al seno e ai testicoli. Musica e filantropia, come sempre, segnano lo stile e le attività by Hard Rock Cafe.
Per seguire in diretta gli eventi di Hard Rock Cafe:
www.facebook.com/hrcvenezia
Twitter: @hrcvenice
Instagram: @hardrockcafevenice
Per la mostra The Rock'n'Roll Public Library:
www.mickjonesrockandrollpubliclibrary.com
www.twitter.com/rocknrollpl
www.instagram.com/rocknrollpl
www.facebook.com/rocknrollpl
#rocknrollpubliclibrary
In allegato - foto di Alex Ruffini