Dopo il successo delle due edizioni milanesi che hanno visto la partecipazione di quasi 50.000 persone, lo STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL - l'unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a INGRESSO GRATUITO - diventa itinerante e, dal 27 al 29 marzo, farà tappa a ROMA (Città Dell'Altra Economia).
Il primo festival italiano tutto dedicato “al cibo di strada”, coinvolgerà la capitale in una 3 giorni dove il cibo sarà il protagonista assoluto: non solo grazie ai piaceri del palato, ma anche ad una serie di eventi collaterali come musica, intrattenimento e gli immancabili showcooking.
In programma 3 spettacoli culinari in collaborazione con Zomato, il portale internazionale dedicato al cibo e a tutti i suoi amanti: venerdì 27 marzo alle ore 19.00 la blogger Roby Sushi (Roberta Castrichella) cucinerà ricette semplici e veloci come le Tajatelle di calamaro e broccoletti ajo, ojo e peperoncino.
Sabato 28 marzo alle ore 12.00 toccherà a Cheese Loves Peppers, il cui nome arriva dall'amore della coppia, Claudia&Alessandro per l'intramontabile pasta cacio&pepe, che durante lo showcooking prepareranno un rotolo di pane carasau con puntarelle, crema di pecorino romano e limone; alle ore 19.00 invece sarà la volta di Streatit, un incontro per presentarewww.streatit.com, la guida allo street food di Roma.
Infine, domenica 29 marzo alle ore 19.00, quelli di Acqua e Farina (di Sississima) si dedicheranno a un piatto della tradizione romana perfettamente in linea con lo spirito street food,le pizzette con lo zucchero.
I truck che prendono parte al festival sono più di 30, tra cui alcuni proprio romani. Per tre giorni convivranno nello spazio aperto di Città Altra Economia prelibatezze italiane e internazionali che spaziano dal dolce al salato.
Tra le specialità da gustare a Roma: il fritto misto (carne, pesce e vegano) di APE FRITTO (https://www.facebook.com/frittoape); le tigelle farcite di MOZAO - TIGELLE E GNOCCO FRITTO (http://www.mozao.it); i burger di chianina di BBQ VALDICHIANA (https://www.facebook.com/pages/BBQ-Valdichiana/567058620094275) e IL TORELLO(https://www.facebook.com/il.torello.7); MIGNON - ECCELENZE NAPOLETANE (https://www.facebook.com/pages/Mignon-eccellenze-napoletane/555592567907453) e i suoi dolcetti napoletani; arrosticini, fritto misto di pesce e olive ascolane di APE SCOTTADITO (https://www.facebook.com/ape.scottadito); il risotto giallo alla milanese di PRIMO SAPORE(https://www.facebook.com/primosapore); FOOD FAMILY con le sue trippa alla romana e porchetta; la cucina veneta di LA OSTERIA CHEF IN VIAGGIO (sarde in saor, zuppa di fagioli con cozze, seppie di laguna con polenta, alette di pollo in tempura); CINEMADIVINO (http://www.cinemadivino.net/foodtruck/) con la sua cucina romagnola; dolci torinesi, churros al cioccolato, kebab di cioccolato, waffles di APE LEMBO BISTROT (https://www.facebook.com/pages/Ape-Lembo-Bistrot/460248800690874); l'immancabile PIZZA E MORTAZZA(http://www.pizzaemortazza.it); i gelati di ESKIMO (https://www.facebook.com/eskimogelati); la carne affumicata a legna per 8 ore di PHIL'S(https://www.facebook.com/philslowamericanbbq); APE ROMEO (https://www.facebook.com/ApeRomeo) e i suoi panini romani; le polpette di L'APPETITO(https://www.facebook.com/pages/Il-Buon-Cibo-E-Il-Buon-Bere/338402449594009); lo gnocco fritto di MR. MAX L'OSTERIA DEL GNOCCO FRITTO(https://www.facebook.com/www.mrmaxontheroad.it); la cucina vegana con farina di semi di canapa di GIGETTA CUCINANDO SU RUOTE(https://www.facebook.com/cucinandosuruote); le arancine siciliane di LU'BAR (https://www.facebook.com/lubarslowstreetfood) e le panelle siciliane di LA PANELLA(https://www.facebook.com/pages/Lapanella/860132687378202?sk=timeline); le miasse (piadine di farina di mais) di FARINEL ON THE ROAD (http://www.farinelontheroad.com);FUORI DI MENTE (https://www.facebook.com/fuoridimente) con i suoi hamburger di fassona, tartare di chianina; la mozzarella di bufala e i panini di BIANCO BUFALA(https://www.facebook.com/biancobufala) e MO'MO' FOOD (https://www.facebook.com/pages/m%C3%B2m%C3%B2-Food/703492196366537); le patate novelle cotte nel vin cotto diLA CREDENZA - VINCOTTO EXPERIENCE (https://www.facebook.com/pages/Vincotto-experience/665958430103977); BELLO E BUONO (https://www.facebook.com/belloebuono) con la suoi pizza a portafoglio, i panuozzi e le melanzane alla parmigiana; i dolci e le fragole di STRAW & BERRY (https://www.facebook.com/pages/Straw-Berry/279586768879761); hamburger cotti sottovuoto a bassa temperatura di APE TIZER (https://www.facebook.com/apetizermilano); olive all'ascolana e cremini di LE MIGLIORI OLIVE ALL'ASCOLANA(https://www.facebook.com/MiglioriOliveAscolane); i supplì romani di SUPPLIZIO (https://www.facebook.com/pages/Supplizio/606019969440488) e APE CENTRIFUGA, con le sue centrifughe di frutta e verdura.
Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di Barley Arts.
Con ActionAid, partner dell'edizione 2015 dello Streeat Foodtruck Festival, durante i tre giorni di Festival romano si parlerà di “spreco e alimentazione” mentre i bambini potranno partecipare ai laboratori previsti dal kit didattico “Io mangio tutto: no al cibo nella spazzatura”. In particolare, durante il pomeriggio di sabato 28 marzo, il grande “Gioco dell'oca” a dimensione umana guiderà i più piccoli alla scoperta dei cibi “giusti”, ovvero alimenti di stagione, coltivati a filiera corta, in maniera sostenibile e biologica e nel rispetto dei diritti dei lavoratori. Attraverso questo strumento ActionAid intende sensibilizzare i bambini sul tema della corretta alimentazione e dello spreco alimentare nel mondo.
Queste le prossime tappe in programma: 10, 11,12 aprile a Firenze (Piazzale del Parco delle Cascine); 24, 25, 26 aprile a Bologna (Parco 11 Settembre); 15, 16, 17 maggio a Sarzana - SP (Piazza Matteotti); 29, 30, 31 maggio a Milano (Carroponte); 5, 6, 7 giugno a Padova (Gran Teatro Geox - Outdoor); 18, 19, 20 settembre a Milano (Carroponte).
STREEAT FOOD TRUCK Festival è un evento organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera nell'ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi produttori artigianali.
www.barleyarts.com
www.streeatfoodtruckfestival.com
www.facebook.com/StreeatFoodTruck