Apre a Roma FINGER, il primo ristorante totalmente finger food

Apre a Roma FINGER, il primo ristorante totalmente finger food


Appaga palato e portafogli: il cibo "da mangiare con le mani" fa il boom



 



Apre a Roma il primo ristorante totalmente finger food.



 E la cucina made in Italy diventa un'eccellenza


 
Roma, 27 gennaio. Ha preso il via all'estero ma anche nel nostro Paese si sta diffondendo a macchia d'olio tanto da essere ormai considerato moda. E' il Finger Food, letteralmente 'cibo con le dita'. Fa comodo un po' a tutti. Per i clienti è qualcosa di nuovo, un'esperienza divertente per fare dell'happy hour così come della cena un momento non solo di relax con gli amici, ma anche di svago originale. Per i ristoratori un modo per mettere alla prova la propria fantasia. Per poter mangiare il cibo con le mani, infatti, occorre preparare spuntini e piatti già divisi in bocconi che possano essere inghiottiti tutti o quasi in una volta.
I primi alimenti adottati dallo stile finger sono stati la pizza, le patatine fritte, i sandwich e  la frutta. Ma adesso i piatti sono più elaborati e rendono una cena in piedi, con tante piccole portate veloci, un scelta creativa, divertente e gustosa.
Ed è proprio con questa idea che a Roma è arrivato "Finger", il primo ristorante interamente dedicato al finger food. Nato dall'idea di due giovani amici che hanno deciso di metter insieme le loro professionalità per dar vita a questo nuovo locale a Roma Sud dove fermarsi a gustare le specialità della casa a prezzi da fast food.
Finger propone cucina tradizionale rivisitata in piccole porzioni, da mangiare in piedi al bancone o seduti alle mensole con sgabelli che guardano le vetrate. E' un locale Speciale. Così come speciale è lo Chef, Giordano Coppari, che non rimane chiuso in cucina ma, tra una portata e l'altra, si intrattiene con i clienti per spiegare i piatti, con simpatia e tanta passione. Speciale è l'idea del viaggio gastronomico che lo Chef inventa tutti i giorni. Niente menù. Tutto creato al momento
 L'idea e la pretesa è quella di fornire il meglio della cucina del nostro Paese. Dalla colazione alla cena, tutto servito in porzioni mini. Si sceglie tra mini hamburger di chianina, cacio e pepe con carciofi, trippa, trofie con mazzancolle e cipolla di tropea, tartare al sugo al profumo di menta, pollo alla cacciatora. Ardua la scelta del menù estremamente variegato e adatto ad ogni gusto. Immancabili i fritti come totani e verdure serviti in mini cestelli da friggitrice perfetti per un aperitivo così come per una cena easy. Il tutto da annaffiare con un calice di vino o una delle tante birre artigianali che accompagnano ogni tapas.
E chi pensa che voglia dire mangiare poco e male si sbaglia: senza spendere le cifre astronomiche dei ristoranti pluristellati si ha la possibilità di assaporare diversi e appetitosi piatti. E per chi non avesse il tempo di gustare i pasti seduti e a ritmi rilassati, Finger propone anche la formula dello street food per mangiare un boccone "al volo" o addirittura portarselo a casa.
Tutti i piatti proposti possono infatti essere portati via in appositi contenitori da asporto e mangiati camminando, come va tanto di moda negli Stati Uniti.
Aperto tutti i giorni (tranne la domenica) dalle 10 alle 23 è ideale per chi ama provare più sapori e gustare più piatti in un unico pasto.
 
Per info
Piazza Pietro Merolli 53 Zona Colli Portuensi, 00151 Roma
Tel. 06 83796538 
 

finger, finger food, roma

Articoli correlati

Curiosità

Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa 2025

08/04/2025 | lorenzotiezzi

Caltanissetta accende la passione: tutto pronto per la settimana santa 2025   dal 13 al 20 aprile, caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, ide...

Curiosità

IBA Investment: mostra a Palazzo Brancaccio (Roma) con opere d’arte selezionate da Palazzo Brancaccio

25/10/2024 | lorenzotiezzi

iba investment ha suscitato grande interesse a palazzo brancaccio, a roma, con la mostra di tredici opere d'arte selezionate e presentate da danilo gigante. Iba investm...

Curiosità

Il + bello d’Italia, il 25 agosto la finale della 46esima edizione del concorso di bellezza maschile ad Alassio

12/08/2024 | lorenzotiezzi

Il + bello d'italia, il 25 agosto la finale della 46esima edizione del concorso di bellezza maschile ad alassio istituito nel 1979, il format resta un punto di riferimen...

424838 utenti registrati

17141679 messaggi scambiati

18933 utenti online

30161 visitatori online