Flowbox è una piattaforma innovativa e di facile uso disponibile in tre modalità diverse. Nasce dall'italiana Rubrasonic, realt

Flowbox è una piattaforma innovativa e di facile uso disponibile in tre modalità diverse. Nasce dall'italiana Rubrasonic, realt


 
Flowbox è una piattaforma innovativa e di facile uso disponibile in tre modalità diverse. Nasce dall'italiana Rubrasonic, realtà con oltre vent'anni di esperienza nell'ambito del music branding, per migliorare l'identità sonora e musicale di spazi come negozi, hotel, ristoranti, etc. Come? Regalando una indimenticabile esperienza sonora ai propri clienti. 
 
Flowbox è decisamente flessibile: è infatti disponibile su tutti gli smartphone e tutti i tablet con una app dedicata. Basta scegliere l'abbonamento più adatto alla propria attività ed iniziare a diffondere musica perfetta  per ogni occasione, selezionata dai Music Designer di Rubrasonic. 
 
Non solo: Flowbox è disponibile anche tramite computer (Mac o PC), via browser. E per chi preferisce una soluzione sempre disponibile, anche off-line, c'è la modalità On Box. Flowbox può infatti essere utilizzato anche tramite un Hardware box da connettere subito all'impianto audio di negozi, hotel e spazi d'ogni tipo. 
 
In altre parole, Flowbox, la App "plug & play' di Rubrasonic è una soluzione decisamente versatile al servizio di chi vuol avere la colonna sonora perfetta in spazi e luoghi d'incontro d'ogni tipo. 
 
Tra l'altro, Flowbox con grande facilità d'uso, propone musica di qualità assoluta. I Music Curator di Rubrasonic non hanno la necessità di proporre prima di tutto le grandi hit. Né devono necessariamente proporre playlist brevi, di pochi brani, quelle che si ripetono più e più volte ogni giorno,  ovvero quelle spesso proposte dalle radio FM.  Per questo Flowbox ha senz'altro ha un notevole valore culturale, visto che diffonde e valorizza solo e soltanto musica di qualità assoluta. 
 
La storia di Rubrasonic è cominciata in un basement in provincia di Bergamo, nel 2002. 22 anni dopo, mentre scriviamo, a fine 2024, l'agenzia sonorizza circa 2.000 spazi (retail, boutique, hotel e resort di lusso, ristoranti, etc), spazi sparsi in 26 paesi del mondo. In realtà la ricerca di Matteo Arancio e Roberto Brignoli, i creatori di Rubrasonic, è iniziata già negli anni '80, quando erano dei teenager con una passione assoluta per la musica. Oggi Rubrasonic si occupa di sound identity, radio in-store e progetti digitali e phygital, con due sedi in Italia e Spagna.
 
Flowbox non nasce quindi per caso. Deriva dalla lunga esperienza di Rubrasonic. Matteo Arancio, Roberto Brignoli ed i loro collaboratori, infatti, curano l'identità sonora di marchi globali come Kiko Milano (oltre 1000 punti vendita tra Europa, Asia, America Latina, Africa) e sonorizza, tra mille altre, anche realtà esclusive nell'hotellerie come Lefay Resorts (Lago di Garda e Dolomiti), Adler Spa & Resort (Sicilia, Toscana) e ristoranti d'eccellenza come il gruppo Capomondo (con i brand Capocaccia e Luigia).
 
Rubrasonic.com - Instagram.com/rubrasonic/

Articoli correlati

News

Aura, la ragazza tornata dalla luce che oggi aiuta gli altri a ritrovare sé stessi

18/04/2025 | lorenzotiezzi

Aura, la ragazza tornata dalla luce che oggi aiuta gli altri a ritrovare sé stessi   c'è chi scopre il proprio destino leggendo un libro, e chi lo incontra tra le co...

News

“Ma Che Maronn”, nuovo singolo per Leo Pesci

18/04/2025 | lorenzotiezzi

dal 18 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “ma che maronn”, il nuovo singolo di leo pesci per irma reco...

News

Cava Bar, l'inaugurazione il 19 aprile 2025 a Sharm

17/04/2025 | lorenzotiezzi

    il 19 aprile 2025, a sharm, nasce cava bar, un altro format internazionale dallo stile prima di tutto italiano creato da manuel dallori. Dopo il successo di t...

424833 utenti registrati

17133524 messaggi scambiati

18916 utenti online

30134 visitatori online