LARS ROCK FEST 2019    I Cloud Nothings sono  il primo headliner annunciato

LARS ROCK FEST 2019 I Cloud Nothings sono il primo headliner annunciato

Torna il LARS ROCK FEST, a Chiusi Scalo (SI) dal 5 al 7 Luglio 2019 come sempre ad ingresso libero
 
I primi headliner annunciati del LARS ROCK FEST 2019 per il sabato 6 luglio, sono i Cloud Nothings da Cleveland (USA), che arrivano in Italia per presentare l'ultimo lavoro "Last Building Burning", un album che ha confermato il quartetto come una delle band rock and roll più interessanti e significative dell'ultima decade. Registrato in soli otto giorni nello studio texano Sonic Ranch con il produttore Randall Dunn(Sunn O, Wolves In The Throne Room, Boris).
Lars Rock Fest è un festival gratuito di musica indipendente che compie nel 2019 il suo ottavo anno di vita. Nato nel 2012 si rafforza nel 2014 con la costituzione dell'associazione culturale artistica "GEC - Gruppo Effetti Collaterali”, che si propone lo scopo di coltivare e diffondere la passione per la cultura musicale e per la cultura indipendente nel suo complesso.
Fin dalla sua prima edizione il festival ha puntato su scelte musicali attente al panorama alternativo internazionale contemporaneo, senza dimenticare nomi storici spesso presenti in esclusiva nazionale. Tra le band salite sul palco del festival in questi primi sette anni ricordiamo WireGang of FourThe Pop GroupPublic Service BroadcastingJapandroidsUnknown Mortal OrchestraProtomartyr e molti altri.
Il GEC promuove ed organizza eventi ed iniziative di vario genere, anche collaborando con enti ed altre associazioni: concerti, presentazioni editoriali, reading, proiezioni, rassegne cinematografiche, mostre, seminari, performance artistiche. Tra queste attività principali troviamo anche la rassegna GEC&Book, che nel 2018 all'interno del Lars Rock Fest ha dato vita all'edizione Zero di Open Book, festival dell'editoria in ogni sua forma indipendente. 
Il progetto Lars Rock Fest, quindi, non si esaurisce “solamente” con l'aspetto musicale: una serie di eventi “collaterali” stimolanti e creativi, adatti ad ogni età, alcuni pensati anche per i piccolissimi, riempiono le giornate e gli spazi del festival. Laboratori di riciclo, di fai da te, di cucina, lezioni di yoga, letture musicali, presentazioni di libri, giochi di gruppo, mostre fotografiche, esposizioni, live painting, performance artistiche, workshop, degustazioni con i produttori locali: i pomeriggi che precedono i concerti offrono tanto da fare e da vedere. Lo scopo ultimo è quello di rendere il festival un'esperienza vivibile, accogliente ed inclusiva per tutti e di valorizzare il territorio in maniera costruttiva.

 
www.facebook.com/LarsRockFest/

Articoli correlati

News

Rubrasonic ad "Echoes of Innovation – The Future Runs on Human Codes" racconta il potere, spesso nascosto, del suono

17/11/2025 | lorenzotiezzi

          matteo arancio e roberto brignoli, founder di rubrasonic hanno partecipato con un loro intervento dedicato al potere, spesso sottovalutato, del suon...

News

Hollywood Party al The Beach e in riva al mare al Cava: ecco il Capodanno '26 a Sharm

17/11/2025 | lorenzotiezzi

      «the beach, per il capodanno 2026, torna a casa. Dopo tante feste di fine anno passate in location speciali, avevo il desiderio di tornare a celebrare l'ul...

News

Buon Compleanno East Market: l’evento del vintage spegne 11 candeline

17/11/2025 | CarolinaElle

Era il novembre 2014 quando linda ovadia e gianluca iovine diedero vita a east market, partendo da un'intuizione semplice ma vincente: coinvolgere anche i privati nella v...

424925 utenti registrati

17171594 messaggi scambiati

19484 utenti online

31038 visitatori online