domenica 3 febbraio 2019
Banana republic dalla-de gregori 3 feb @jack 'n jill, c...
@JACK'N JILL - Cutrofiano
Vi aspettiamo coi Banana Republic - Work In Progress Quartet, domenica 3 febbraio, al Jack'n Jill di Cutrofiano, per il nostro omaggio a Lucio Dalla e Francesco De Gregori.
START ORE 22
Valentino Veleno Russetti: voce e chitarra
Francesco Santoro: chitarra e voce
Simone Giuri: tastiere e cori
Antonio Murciano: batteria e percussioni
ART DIRECTOR:
Mino Munitello
Ude Eventi
INFO & PRENOTAZIONI:
3386111661 - 3339753981
Passarono circa trent'anni dall'album prodotto assieme, il "Banana Republic", trent'anni di attesa estenuante per i fans e tutti gli amanti della musica italiana d'autore, che vede in Lucio Dalla e Francesco De Gregori due fra i massimi esponenti. Poi, ancora una volta insieme dopo trent'anni, questa volta sotto il marchio "Work in Progress", un album dal vivo pubblicato l'11 Novembre del 2010. Questo è ciò che si è pensato di realizzare, forse dato dalla voglia di rivivere la storia di un'amicizia tanto produttiva quanto giocosa, quella fra il cantautore romano, il "suonatore stanco", la sua armonica e la sua chitarra e un Omino romagnolo, che da ormai sei anni, seppur "piccoletto", è riuscito a lasciare un vuoto che non colmeremo mai. Ci consoliamo soltanto, ascoltando il tesoro che ci ha lasciato.
START ORE 22
Valentino Veleno Russetti: voce e chitarra
Francesco Santoro: chitarra e voce
Simone Giuri: tastiere e cori
Antonio Murciano: batteria e percussioni
ART DIRECTOR:
Mino Munitello
Ude Eventi
INFO & PRENOTAZIONI:
3386111661 - 3339753981
Passarono circa trent'anni dall'album prodotto assieme, il "Banana Republic", trent'anni di attesa estenuante per i fans e tutti gli amanti della musica italiana d'autore, che vede in Lucio Dalla e Francesco De Gregori due fra i massimi esponenti. Poi, ancora una volta insieme dopo trent'anni, questa volta sotto il marchio "Work in Progress", un album dal vivo pubblicato l'11 Novembre del 2010. Questo è ciò che si è pensato di realizzare, forse dato dalla voglia di rivivere la storia di un'amicizia tanto produttiva quanto giocosa, quella fra il cantautore romano, il "suonatore stanco", la sua armonica e la sua chitarra e un Omino romagnolo, che da ormai sei anni, seppur "piccoletto", è riuscito a lasciare un vuoto che non colmeremo mai. Ci consoliamo soltanto, ascoltando il tesoro che ci ha lasciato.